Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini
Convegni

Centenario della nascita di Pasolini: fondazione Zetema organizza convegno sul suo cinema

sabato 5 marzo 2022
Sabato 5 marzo 2022, alle ore 18, nello storico Palazzo dell'Annunziata di Matera, presso la sala conferenze di Basilicata OpenSpace gestita da APT Basilicata, la Fondazione Zétema presenta l'evento dal titolo "In anticipo sulla vita vera - Il cinema di Pier Paolo Pasolini". Organizzato nel giorno in cui cade il centenario della nascita del grande autore e intellettuale, l'incontro pubblico è sia un omaggio al cinema di Pasolini (che a Matera, all'inizio degli anni Sessanta, ha girato "Il Vangelo secondo Matteo") sia un'importante occasione per ripercorrere lo spessore culturale della sua esperienza artistica.

I film realizzati da Pasolini rappresentano non solo un passaggio fondamentale all'interno della storia del cinema italiano e internazionale, ma anche un'invenzione originale, moderna per linguaggio e pensiero, capace di diventare una riflessione profonda sull'epoca e sui costumi. Diverse infatti sono state le influenze esercitate sul dibattito contemporaneo e su una parte consistente del cinema successivo. Eppure, a distanza di molti anni, le immagini create da Pasolini risultano inimitabili, fuori da qualsiasi convenzione, cariche di contaminazioni con la letteratura, la poesia, il teatro, l'arte in senso ampio.

L'incontro organizzato da Zétema, quindi, si colloca perfettamente all'interno delle iniziative promosse dalla Fondazione materana nel campo della ricerca e della valorizzazione delle attività culturali, in un territorio che ha espresso da sempre le tensioni vitali della Storia e che, sin dal secondo dopoguerra, ha ospitato produzioni cinematografiche di rilievo mondiale. Anche Pasolini scelse Matera per mettere in immagini la sua arte libera, autentica, affascinato da una città in grado di accogliere le tracce perenni del tempo e di offrirle alla creatività del cinema.

Dopo i saluti istituzionali, ne discutono Giuseppe G. Stasi, regista e sceneggiatore, e il critico cinematografico Ivan Moliterni.
  • Cinema
  • Fondazione Zetema
  • Pier Paolo Pasolini
Altri contenuti a tema
"Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Firmato" da Donato Cosmo, Maria Cappiello e Antonio Andrisani
A novembre il Matera Film Festival A novembre il Matera Film Festival Atom Egoyan presidente di giuria. Nuove collaborazioni per la rassegna
Cinema: in Basilicata e Calabria si gira film Don Chisciotte Cinema: in Basilicata e Calabria si gira film Don Chisciotte Presentazione a Matera in Lucana film commission
Tv: per "La luce nella masseria" 3,5 milioni di spettatori Tv: per "La luce nella masseria" 3,5 milioni di spettatori Un bel risultato per il film ambientato a Matera
Matera Sport Film Festival 2023: tutti i vincitori Matera Sport Film Festival 2023: tutti i vincitori Conclusa la rassegna sul cinema sportivo
Iniziata la quarta edizione del Matera film festival Iniziata la quarta edizione del Matera film festival Le proiezioni al cinema Guerrieri
Matera Fiction, premi alla carriera a Lino Banfi e Ornella Muti Matera Fiction, premi alla carriera a Lino Banfi e Ornella Muti Presente anche il regista e produttore delle Winx Iginio Straffi
Romaniello nuova presidente di Lucana film commission Romaniello nuova presidente di Lucana film commission Dopo le dimissioni di Angelo Mellone
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.