
Cinema e Teatro
Brasil film festival, a Matera il cinema d’autore brasiliano
sabato 20 ottobre 2018 fino a domenica 21 ottobre
La città dei Sassi dedica due giornate al cinema d'autore brasiliano.
Si presenta così il Brasil film festival, in programma nel prossimo fine settimana. Sabato 20 e domenica 21 ottobre presso la sala cinematografica Il Piccolo si proietteranno tre film sudamericani, non distribuiti in Italia.
L'iniziativa è stata presentata presso la sala Mandela a Palazzo di Città dal segretario generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Giovanni Oliva, la direttrice artistica del festival e Vanessa Mastrocesario Silva. A fare gli onori di casa, oltre all'assessore alla cultura Giampaolo D'Andrea, c'era anche il responsabile dell'Ufficio Cinema del Comune di Matera e critico cinematografico, Ivan Moliterni.
Proprio Moliterni ha evidenziato come "non esiste un'idea unitaria nel messaggio cinematografico ma ci sono diversi linguaggi che possono raccontare la stessa realtà. Nei film che vedremo a Matera c'è il racconto di un Brasile che va oltre gli stereotipi associati al Paese e viene fuori la soggettività della produzione artistica che ne costituisce la bellezza".
L'assessore D'Andrea, la direttrice artistica del festival Vanessa Mastrocesario Silva e il segretario della fondazione Giovanni Oliva, in perfetta sintonia, hanno evidenziato come questa manifestazione, nata come una scommessa, abbia portato in passato lusinghieri risultati culturali e artistici, creando legami che possono rappresentare ponti ideali con altre realtà culturali, da coltivare anche dopo il 2019.
Tre i film che verranno proiettati in lingua originale e sottotitolati.
L'appuntamento al Cinema Il Piccolo è quindi per sabato 20, alle 20.30 con "Bingo: O Rei Das Manhãs" (Bingo: The King of the Mornings) esordio alla regia di Daniel Rezendes, scritto da Luiz Bolognesi e domenica 21 ottobre con due spettacoli, uno alle 18.30 con la proiezione del documentario "Fevereiros" (Febbrai) di Marcio Debelian, e l'altro alle 20.30 con la commedia brillante "Antes que eu me esqueca" di Tiago Arakilian.
Si presenta così il Brasil film festival, in programma nel prossimo fine settimana. Sabato 20 e domenica 21 ottobre presso la sala cinematografica Il Piccolo si proietteranno tre film sudamericani, non distribuiti in Italia.
L'iniziativa è stata presentata presso la sala Mandela a Palazzo di Città dal segretario generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Giovanni Oliva, la direttrice artistica del festival e Vanessa Mastrocesario Silva. A fare gli onori di casa, oltre all'assessore alla cultura Giampaolo D'Andrea, c'era anche il responsabile dell'Ufficio Cinema del Comune di Matera e critico cinematografico, Ivan Moliterni.
Proprio Moliterni ha evidenziato come "non esiste un'idea unitaria nel messaggio cinematografico ma ci sono diversi linguaggi che possono raccontare la stessa realtà. Nei film che vedremo a Matera c'è il racconto di un Brasile che va oltre gli stereotipi associati al Paese e viene fuori la soggettività della produzione artistica che ne costituisce la bellezza".
L'assessore D'Andrea, la direttrice artistica del festival Vanessa Mastrocesario Silva e il segretario della fondazione Giovanni Oliva, in perfetta sintonia, hanno evidenziato come questa manifestazione, nata come una scommessa, abbia portato in passato lusinghieri risultati culturali e artistici, creando legami che possono rappresentare ponti ideali con altre realtà culturali, da coltivare anche dopo il 2019.
Tre i film che verranno proiettati in lingua originale e sottotitolati.
L'appuntamento al Cinema Il Piccolo è quindi per sabato 20, alle 20.30 con "Bingo: O Rei Das Manhãs" (Bingo: The King of the Mornings) esordio alla regia di Daniel Rezendes, scritto da Luiz Bolognesi e domenica 21 ottobre con due spettacoli, uno alle 18.30 con la proiezione del documentario "Fevereiros" (Febbrai) di Marcio Debelian, e l'altro alle 20.30 con la commedia brillante "Antes que eu me esqueca" di Tiago Arakilian.