Alda Merini
Alda Merini
Rassegna culturale

"Bottari nei Sassi" presenta "Nata il 21 a primavera"

martedì 21 marzo 2017
A partire dalle ore 20.00
La Lopa - Matera
Il Movimento Culturale ORA, in collaborazione con La Lopa e con Ai Terrazzini, per il finissage della mini-rassegna "Bottari nei Sassi", promuove "Nata il 21 a primavera".

Nella giornata mondiale della poesia, quest'evento, è un omaggio alla Poetessa Alda Merini, nata lo stesso giorno, ma vuole anche essere un ponte ideale con la Casa Museo della Poetessa, in via Mogolfa a Milano, che in questi giorni è animata da eventi di grande levatura, dedicati alla Poetessa dei Navigli e con la partecipazione di grandissimi nomi tra i quali il grande amico della Merini, il Pittore Lorenzo Maria Bottari.

Nell'occasione del 21 marzo, alle ore 20.00 presso La Lopa a Matera, nell'ultimo dei quattro eventi in calendario e in un luogo di rara bellezza, impreziosito ulteriormente dalle opere del Maestro Bottari, diverse saranno le voci che interpreteranno i versi della Poetessa e che si alterneranno ai momenti di dialogo nei quali sarà centrale la preziosa presenza del Direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Paolo Verri.
  • Eventi culturali
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
A Matera tour operator del Giappone A Matera tour operator del Giappone Tappe alla Fondazione Matera 2010 e all'Apt
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
A Matera il vertice degli Istituti italiani di cultura nel mondo A Matera il vertice degli Istituti italiani di cultura nel mondo Gli stati generali sono organizzati dal Ministero degli esteri
Eventi del 2024 e 2025, avanti con le proposte Eventi del 2024 e 2025, avanti con le proposte Pubblicato il bando per le candidature al calendario comunale
Irsina, Al via la seconda edizione di “Percorsi Culturali Italiani” Irsina, Al via la seconda edizione di “Percorsi Culturali Italiani” La manifestazione promossa dalla Provincia di Matera. Primo spettacolo di Ambrogio Sparagna
Pubblicato l'avviso biennale "Eventi in città" 2022 e 2023 Pubblicato l'avviso biennale "Eventi in città" 2022 e 2023 Il Comune di Matera lancia una programmazione che va fino al 6 gennaio 2024
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.