
Arte
“Belle Figure” alla chiesa San Biagio
venerdì 24 maggio 2019 fino a domenica 2 giugno
Una mostra di pittura per continuare i "Cammini tra radici e futuro".
Le "Belle figure", la mostra d'arte pittorica di artisti lucani organizzata presso la Chiesa di San Biagio rappresenta infatti un ulteriore con contributo dell'Arcidiocesi di Matera e Irsina alla Capitale europea della cultura.
Un progetto realizzato in collaborazione tra l'Arcidiocesi di Matera-Irsina, l'Associazione Parco Culturale Ecclesiale "Terre di Luce" e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, oltre a godere del patrocinio dal Pontifico Consiglio della Cultura e dall'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana.
A dare prova delle proprie capacità pittoriche e della sensibilità che anima gli artisti lucani scelti per rappresentare il tema della bellezza ci saranno le opere di Lucia Bonelli, Brunella D'Adamo, Maria Luisa D'Eboli, Maria Ditaranto, Stefano Durante, Pierluigi Lo Monte, che durante i giorni dell'esposizione si alterneranno a fare da guida ai visitatori in questo percorso dedicato alle "Belle figure".
Una iniziativa promossa dal MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale), nell'ambito di Matera Beauty Experience, evento multimediale e multisensoriale che sarà realizzato a Matera nei prossimi giorni.
L'esposizione sulle "Belle figure" si inaugura presso la chiesa di San Biagio venerdì 24 maggio e rimarrà aperta ai visitatori fino al 2 giugno 2019.
Le "Belle figure", la mostra d'arte pittorica di artisti lucani organizzata presso la Chiesa di San Biagio rappresenta infatti un ulteriore con contributo dell'Arcidiocesi di Matera e Irsina alla Capitale europea della cultura.
Un progetto realizzato in collaborazione tra l'Arcidiocesi di Matera-Irsina, l'Associazione Parco Culturale Ecclesiale "Terre di Luce" e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, oltre a godere del patrocinio dal Pontifico Consiglio della Cultura e dall'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana.
A dare prova delle proprie capacità pittoriche e della sensibilità che anima gli artisti lucani scelti per rappresentare il tema della bellezza ci saranno le opere di Lucia Bonelli, Brunella D'Adamo, Maria Luisa D'Eboli, Maria Ditaranto, Stefano Durante, Pierluigi Lo Monte, che durante i giorni dell'esposizione si alterneranno a fare da guida ai visitatori in questo percorso dedicato alle "Belle figure".
Una iniziativa promossa dal MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale), nell'ambito di Matera Beauty Experience, evento multimediale e multisensoriale che sarà realizzato a Matera nei prossimi giorni.
L'esposizione sulle "Belle figure" si inaugura presso la chiesa di San Biagio venerdì 24 maggio e rimarrà aperta ai visitatori fino al 2 giugno 2019.