Medici
Medici
Convegni

ASM: a Matera corso formativo sulla Colonscopia

sabato 19 novembre 2016
Sala congressi dell'Hotel San Domenico al Piano - Matera
Sabato 19 novembre 2016 a Matera, presso la sala congressi dell'Hotel San Domenico al Piano, si svolgerà il Corso 'CIAO Tour Colonscopy Improvement & Advances Outlines'.

L'argomento oggetto delle relazioni e della discussione - spiega un comunicato dell'ufficio stampa dell'Asm - sarà la Colonscopia, intesa come procedura diagnostica e terapeutica parte integrante nei programmi di screening del Cancro Colon Rettale, negli aspetti riguardanti gli standard di qualità che la devono caratterizzare e che siano condivisi sulla base di dati scientifici validati.
All'evento formativo interverranno opinion leader in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva per discutere sulla colonscopia di qualità e gli indicatori che la caratterizzano, soprattutto per quanto concerne la preparazione all'esame.

Il corso - prosegue la nota dell'Asm - fa parte di un programma nazionale formativo che si articola in eventi che si svolgeranno a Firenze, Preganziol, Matera, Novara e San Benedetto del Tronto.
Coordinatore dell'evento di Matera è il dr. Luciano Corazza responsabile dell'U.O. di Gastroenterologia Interventistica dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera con la partecipazione di relatori, moderatori e discussant provenienti da Basilicata, Campania e Puglia.

In Italia ogni anno circa 36.000 persone si ammalano di cancro del colon-retto. La malattia è più diffusa tra gli anziani. Nella maggior parte dei casi, la causa è sconosciuta nonostante l'attività di ricerca sia molto intensa. Alcuni fattori possono accrescere il rischio di ammalarsi, in particolare la ricerca ha dimostrato che una dieta ricca di grassi e proteine animali e povera di fibre (frutta e verdura) può contribuire ad aumentare il rischio, che può essere ancora più alto se si fa anche largo uso di alcool. Avere o avere avuto in famiglia un caso di tumore del colon-retto non significa che si erediti. Per i familiari il rischio di ammalarsi è più alto soprattutto se la malattia è stata diagnosticata in un parente stretto (genitore, fratello o sorella) a età inferiore a 45 anni, oppure in più parenti stretti della stessa famiglia. Le persone che temono di rientrare in queste categorie possono essere indirizzate verso centri specializzati per sottoporsi a test specifici miranti ad individuare la presenza di alterazioni genetiche e, di conseguenza, a valutare il rischio effettivo di sviluppare la malattia. Chi risultasse ad alto rischio può essere sottoposto ad un regolare programma di screening, che consiste in una colonscopia.

Anche per questa patologia quindi la diagnosi precoce è fondamentale.
  • Corsi di formazione
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
InfoDay Voucher Digitalizzazione PMI InfoDay Voucher Digitalizzazione PMI Domenica 21 Gennaio appuntamento a Gravina in Puglia
Domenica 20 novembre a Matera corso di formazione società logopedisti su TEST CO-TT Domenica 20 novembre a Matera corso di formazione società logopedisti su TEST CO-TT Corso rivolto a logopedisti, psicologi e neuropsichiatri infantili
Aprono le iscrizioni al corso di "Infermiera Volontaria della C.R.I." Aprono le iscrizioni al corso di "Infermiera Volontaria della C.R.I." Tutte le info utili
Petrolio, al via 6 corsi di formazione Petrolio, al via 6 corsi di formazione Un'opportunità di lavoro per 62 giovani disoccupati lucani
Mediazione linguistica matera Mediazione linguistica matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.