
Cinema e Teatro
Arriva il “Matera sport film festival”
giovedì 22 novembre 2018 fino a sabato 24 novembre
Trentasette film proiettati al Cinema Il Piccolo di Matera, durante le tre giornate della rassegna dedicata al connubio tra Sport e Cinema.
Si presenta così il "Matera sport film festival", in programma dal 22 al 24 novembre.
Il festival, giunto alla sua ottava edizione, verrà inaugurato giovedì alle ore 20,30, e a seguire, si terrà lo spettacolo teatrale Pugni Chiusi di Maurizio Boschini, con Jacopo Trebbi per la regia di Gianni Marras.
Il programma della rassegna venerdì continua con una giornata all'insegna dell'informazione.
Alle 09,30 presso la Sala Consiliare della Provincia di Matera, alla presenza di Vincenzo Manco, Presidente Unione Italiana Sport per Tutti (UISP), si terrà un Corso di formazione sulle Culture dello Sport e l'Informazione. Poi a partire dalle ore 14.00, fino a mezzanotte ci sarà una lunga no stop di cinema.
"Novità di questa edizione- dicono gli organizzatori- la sezione A World of Sports interamente dedicata ai film in lingua originale e la sezione Our Teammates I nostri compagni di squadra, a sottolineare la partnership con il Trento Film Festival ed il FICA Festival Internacional de Cine de Atletismo. Saranno, infatti, proiettati Silence di Bernardo Gimenez e 01:33:10 di Juanmi Cuesta Rodriguez".
Con la serata che si chiuderò con la sezione "Sport Stories", Storie di Sport sociale e per tutti.
Fin dalle 09,00 della mattina di sabato 24 novembre inizieranno le proiezioni dei film in concorso, che verrà seguita da un momento dedicato alle scuole nella sezione "La cultura attraverso le immagini e le storie di sport: a scuola di cinema".
Dopo le proiezioni in concorso, iniziate alle 15,00, alle ore 17,30 la rassegna cinematografica propone il tema delle "Visioni Disturbate" presentando il film Jimmy Grimble di John Hay proiettato secondo il sistema "Friendly Autism Screening", procedimento che permette a chi presenta disturbi sensoriali di vivere senza problemi l'esperienza del cinema.
La lunga maratona cinematografica avrà il suo epilogo con la premiazione in programma alle ore 19,30 per il miglior film di cinema e sport 2018, che si aggiudicherà il BasilicataCinema Movie Award.
In chiusura di serata la proiezione del documentario Capitane Coraggiose di Francesca Spanò.
Si presenta così il "Matera sport film festival", in programma dal 22 al 24 novembre.
Il festival, giunto alla sua ottava edizione, verrà inaugurato giovedì alle ore 20,30, e a seguire, si terrà lo spettacolo teatrale Pugni Chiusi di Maurizio Boschini, con Jacopo Trebbi per la regia di Gianni Marras.
Il programma della rassegna venerdì continua con una giornata all'insegna dell'informazione.
Alle 09,30 presso la Sala Consiliare della Provincia di Matera, alla presenza di Vincenzo Manco, Presidente Unione Italiana Sport per Tutti (UISP), si terrà un Corso di formazione sulle Culture dello Sport e l'Informazione. Poi a partire dalle ore 14.00, fino a mezzanotte ci sarà una lunga no stop di cinema.
"Novità di questa edizione- dicono gli organizzatori- la sezione A World of Sports interamente dedicata ai film in lingua originale e la sezione Our Teammates I nostri compagni di squadra, a sottolineare la partnership con il Trento Film Festival ed il FICA Festival Internacional de Cine de Atletismo. Saranno, infatti, proiettati Silence di Bernardo Gimenez e 01:33:10 di Juanmi Cuesta Rodriguez".
Con la serata che si chiuderò con la sezione "Sport Stories", Storie di Sport sociale e per tutti.
Fin dalle 09,00 della mattina di sabato 24 novembre inizieranno le proiezioni dei film in concorso, che verrà seguita da un momento dedicato alle scuole nella sezione "La cultura attraverso le immagini e le storie di sport: a scuola di cinema".
Dopo le proiezioni in concorso, iniziate alle 15,00, alle ore 17,30 la rassegna cinematografica propone il tema delle "Visioni Disturbate" presentando il film Jimmy Grimble di John Hay proiettato secondo il sistema "Friendly Autism Screening", procedimento che permette a chi presenta disturbi sensoriali di vivere senza problemi l'esperienza del cinema.
La lunga maratona cinematografica avrà il suo epilogo con la premiazione in programma alle ore 19,30 per il miglior film di cinema e sport 2018, che si aggiudicherà il BasilicataCinema Movie Award.
In chiusura di serata la proiezione del documentario Capitane Coraggiose di Francesca Spanò.