
Convegni
Antichi Toponimi di Matera: un convegno del Muv
venerdì 29 novembre 2019
Da dove deriva l'origine di nomi come Casalnùv, U Mòlv, UM'nnabbìnd o di altre zone di Matera, compresi i nomi dei rioni nuovi Serra Venerdì o Serra Rifusa?. A questa domanda si cercherà di dare risposta nel corso del convegno organizzato dalla Muv, il museo virtuale della memoria collettiva, sugli Antichi Toponimi di Matera.
Angelo Sarra, cultore del dialetto materano, Pasquale Doria giornalista - studioso materano e di Emanuele Giordano già docente presso l'Università della Basilicata Linguistica e dialettologia meridionale tenteranno di dare una spiegazione sui nomi delle strade e dei quartieri non solo dei Sassi ma anche dei "nuovi" borghi e rioni di Matera.
L'interessante iniziative si terrà questa sera presso l'ex Ospedale San Rocco, Chiesa del Cristo Flagellato, con inizio alle ore 18,00
Angelo Sarra, cultore del dialetto materano, Pasquale Doria giornalista - studioso materano e di Emanuele Giordano già docente presso l'Università della Basilicata Linguistica e dialettologia meridionale tenteranno di dare una spiegazione sui nomi delle strade e dei quartieri non solo dei Sassi ma anche dei "nuovi" borghi e rioni di Matera.
L'interessante iniziative si terrà questa sera presso l'ex Ospedale San Rocco, Chiesa del Cristo Flagellato, con inizio alle ore 18,00