RobertoPietracito
RobertoPietracito
Arte

Libri: “Anime cablate” di Roberto Pietracito

venerdì 21 ottobre 2022
19:00 Prenotazione via mail
Ferrara Art Gallery, in via Rocco Scotellaro a Matera
Sarà presentato venerdì 21 ottobre p.v. presso Ferrara Art Gallery, in via Rocco Scotellaro a Matera Anime cablate di Roberto Pietracito. Nel corso della serata, moderata dalla giornalista Rossella Montemurro, reading di letture a cura dell'Autore e di Patrizia Minardi. Per assistere alla presentazione è necessaria la prenotazione inviando una mail a info@altrimediaedizioni.com.

L'Intelligenza Artificiale, le nuove tecnologie, la freddezza di una macchina e la potenza devastante dell'attrazione: è pieno di contrasti Anime cablate, il sorprendente romanzo d'esordio di Pietracito.
Il protagonista è Marco, un assicuratore quarantenne, sposato e con figli che, dopo aver installato per scommessa una app di incontri, a poco a poco subisce cambiamenti sia a livello psicologico sia nel rapporto con gli altri. In particolare, Giulia, una donna misteriosa e intrigante, lo ossessiona a tal punto da monopolizzare ogni cosa. Lui vorrebbe incontrarla ma Giulia è molto drastica, preferisce che la relazione continui senza ulteriori coinvolgimenti.

Fin dove si è disposti a mettere a repentaglio una vita tutto sommato tranquilla per andare incontro a un'avventura piena di incognite? Marco lo scoprirà sulla propria pelle, dilaniato tra le certezze della ragione e i dubbi del cuore: "Risalgo in ufficio e inizio a scriverle. Ho bisogno di sentirla. Re­sistere è impossibile. Non riesco a trattenermi. L'idea di doverla sallutare mi stringe il cuore. La desidero come non mai. Tutto questo è una tortura. Vorrei vivere la mia esistenza serenamente con la mia famiglia, ma non posso sopravvivere senza ossigeno, non posso farlo senza Giulia".

Roberto Pietracito è nato nel 1981 a Matera, dove attualmente vive e insegna Informatica negli Istituti Superiori. La laurea in Ingegneria e quindi il lavoro di insegnante gli hanno permesso di esplorare le implicazioni della tecnologia nella società e nel mondo delle relazioni umane. È appassionato di origami e ha realizzato mostre e corsi divulgativi. Si è cimentato anche nella recitazione teatrale, frequentando diversi laboratori.
  • Libri
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
Presentazione libro “scalzamente - esplorare il mondo a mente scalza” Presentazione libro “scalzamente - esplorare il mondo a mente scalza” Una iniziativa l’Associazione Crescendo APS
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
Le case editrici lucane al Salone del libro di Torino Le case editrici lucane al Salone del libro di Torino Avviso del Consiglio regionale della Basilicata per sostegno e promozione
Laura Ephrikian presenta libro "Una famiglia armena" Laura Ephrikian presenta libro "Una famiglia armena" Scopi di solidarietà. Incontri a Matera, Altamura, Bernalda
Salvo Nugnes presenta il nuovo libro “Frida, la mia storia vera” Salvo Nugnes presenta il nuovo libro “Frida, la mia storia vera” Plauso di pubblico e critica per l’ultimo libro presentato alla Sax Art Gallery di Matera
Al via le attività di Libriamoci 2022 Al via le attività di Libriamoci 2022 Avvio delle attività presso l’I. C. Minozzi Festa di Matera
Al via la seconda edizione di “Visioni d’autore” fra Rionero in Vulture e Matera Al via la seconda edizione di “Visioni d’autore” fra Rionero in Vulture e Matera Ospiti: Giuseppe Marco Albano, Francesca Sassano, Nicola De Lillo, Gian Luca Favetto
Manlio Castagna alla scuola Festa per il suo libro Manlio Castagna alla scuola Festa per il suo libro Lo scrittore incontra gli studenti delle classi terze della scuola media
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.