
Arte
“Anche quando l’alba non c’era”, la street art al Musma
sabato 4 maggio 2019 fino a domenica 30 giugno
Si intitola "Anche quando l'alba non c'era" la mostra di Luis Gomez de Teran, l'ultima proposta del Musma.
Il museo della scultura contemporanea presenta una interessante operazione, collocando la street art del noto artista di opere murarie, Luis Gomez de Teran, all'interno dell'ipogeo del palazzo Pomarici, sede del museo.
Gomez ha, infatti, dovuto in parte adattare la sua arte alle esigenze espositive del museo dedicato alla scultura, lavorando per alcuni mesi proprio all'interno del museo, facendo venire alla luce alcune opere di intensità straordinaria.
La Sala della Grafica di Palazzo Pomarici è stata trasformata nello studio dell'artista che ha risposto all'invito degli organizzatori dell'impresa culturale Synchronos, i quali avevano chiesto ad uno dei più prestigiosi autori di murales "un progetto che parlasse di Matera e delle frenetiche trasformazioni che la città ha vissuto negli ultimi anni".
Detto, fatto. Gomez in circa due mesi di lavoro ha tirato fuori sei opere di potenza simbolica e di straordinario valore artistico, che verranno presentate il 4 maggio, alle ore 18,30 presso la sede del museo, nel cuore del Sasso Caveoso, in via San Giacomo.
La mostra "Anche quando l'alba non c'era" dell'artista Luis Gomez De Teran resterà in esposizione al Musma fino al 30 giugno.
Il museo della scultura contemporanea presenta una interessante operazione, collocando la street art del noto artista di opere murarie, Luis Gomez de Teran, all'interno dell'ipogeo del palazzo Pomarici, sede del museo.
Gomez ha, infatti, dovuto in parte adattare la sua arte alle esigenze espositive del museo dedicato alla scultura, lavorando per alcuni mesi proprio all'interno del museo, facendo venire alla luce alcune opere di intensità straordinaria.
La Sala della Grafica di Palazzo Pomarici è stata trasformata nello studio dell'artista che ha risposto all'invito degli organizzatori dell'impresa culturale Synchronos, i quali avevano chiesto ad uno dei più prestigiosi autori di murales "un progetto che parlasse di Matera e delle frenetiche trasformazioni che la città ha vissuto negli ultimi anni".
Detto, fatto. Gomez in circa due mesi di lavoro ha tirato fuori sei opere di potenza simbolica e di straordinario valore artistico, che verranno presentate il 4 maggio, alle ore 18,30 presso la sede del museo, nel cuore del Sasso Caveoso, in via San Giacomo.
La mostra "Anche quando l'alba non c'era" dell'artista Luis Gomez De Teran resterà in esposizione al Musma fino al 30 giugno.