
Scuola, Lavoro e Formazione
Altroconsumo: "Multe, che fare?"
venerdì 12 settembre 2014
Ore 18:30
Piazzetta Condominio "N.Bruno" - Via Conversi - Matera
Anche in Basilicata Altroconsumo organizza 4 eventi che ricadono nel progetto nazionale Check-Up diritti finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
A comunicarlo è Vincenzo Di Riso, rappresentante per la Regione Basilicata della nota Associazione di consumatori.
L'obiettivo è realizzare attività di informazione, consulenza e assistenza per facilitare l'esercizio da parte dei consumatori dei propri diritti fondamentali, come riconosciuti dal Codice del Consumo all'art.2.
Gli eventi informativi si terranno tutti in Matera e copriranno tutto il mese di settembre, uno per settimana, secondo il seguente calendario:
Il 5 sett., ore 19,00, ipogei di Piazza S.Francesco: "Alimenti: etichette sotto la lente";
Il 12 sett., ore 18,30, Piazzetta Condominio N.Bruno, Via Conversi: "Multe, che fare?"
Il 19 sett., ore 18,30, Ostello della Gioventù "La Tenda", Via Cappuccini, 15: "In viaggio senza brutte sorprese", in collaborazione con il Touring Club Matera;
Il 26 sett. ore 18,30, Istituto Comprensivo G.Pascoli, via Lazazzera: "Facciamo luce sulla bolletta elettrica", in collaborazione con Lions Club Matera Host.
Gli eventi, che non sono concepiti come convegni, ma come agili incontri informativi con la partecipazione del pubblico, saranno seguiti da degustazioni gratuite di bevande (calici di vino o aperitivo).
Nell'invitare i cittadini/consumatori ad un'ampia partecipazione – conclude Di Riso – si sottolinea anche il ruolo del Comune e della Camera di Commercio di Matera che hanno assicurato il proprio patrocinio riconoscendo la rilevanza che, nel contesto locale, gioca una matura coscienza consumeristica.
A comunicarlo è Vincenzo Di Riso, rappresentante per la Regione Basilicata della nota Associazione di consumatori.
L'obiettivo è realizzare attività di informazione, consulenza e assistenza per facilitare l'esercizio da parte dei consumatori dei propri diritti fondamentali, come riconosciuti dal Codice del Consumo all'art.2.
Gli eventi informativi si terranno tutti in Matera e copriranno tutto il mese di settembre, uno per settimana, secondo il seguente calendario:
Il 5 sett., ore 19,00, ipogei di Piazza S.Francesco: "Alimenti: etichette sotto la lente";
Il 12 sett., ore 18,30, Piazzetta Condominio N.Bruno, Via Conversi: "Multe, che fare?"
Il 19 sett., ore 18,30, Ostello della Gioventù "La Tenda", Via Cappuccini, 15: "In viaggio senza brutte sorprese", in collaborazione con il Touring Club Matera;
Il 26 sett. ore 18,30, Istituto Comprensivo G.Pascoli, via Lazazzera: "Facciamo luce sulla bolletta elettrica", in collaborazione con Lions Club Matera Host.
Gli eventi, che non sono concepiti come convegni, ma come agili incontri informativi con la partecipazione del pubblico, saranno seguiti da degustazioni gratuite di bevande (calici di vino o aperitivo).
Nell'invitare i cittadini/consumatori ad un'ampia partecipazione – conclude Di Riso – si sottolinea anche il ruolo del Comune e della Camera di Commercio di Matera che hanno assicurato il proprio patrocinio riconoscendo la rilevanza che, nel contesto locale, gioca una matura coscienza consumeristica.