
Evento
Alberto Ruz Buenfil dona a Matera la Bandiera per la Pace
mercoledì 2 agosto 2017
A partire dalle ore 10.00 Libera partecipazione
Sala "Nelson Mandela" - Comune di Matera
Si terrà mercoledì 2 agosto alle 10 nella sala Mandela la cerimonia di consegna della Bandiera della Pace nella Cultura e la Carta per i diritti della Terra che Alberto Ruz Buenfil consegnerà al sindaco Raffaello de Ruggieri. Ruz proseguirà la sua giornata materana, alle 19, con un incontro-dibattito nello spazio Agoragri dell'associazione Agrinetural, tra via dei Normanni e viale Italia.
Alberto Ruz è figlio del celebre archeologo che scoprì la tomba di Pacal Votan a Palenque, in Messico, considerata la più importante della storia dell'archeologia e nipote di Fidel Castro.
Autore di numerosi libri, artistiva (ovvero artista attivista) è fondatore del più antico ecovillaggio delle Americhe che ha promosso attraverso la Carovana Arcobaleno per la Pace, fondata più di 20 anni fa. Da due anni è impegnato nella promozione e diffusione della Carta dei Diritti della Terra.
Al sindaco di Matera donerà la Bandiera della Pace nella Cultura che si inserisce nell'ambito del tour internazionale che l'attivista sta promuovendo e della raccolta di firme per chiedere di riconoscere la natura come essere vivente.
Alberto Ruz è figlio del celebre archeologo che scoprì la tomba di Pacal Votan a Palenque, in Messico, considerata la più importante della storia dell'archeologia e nipote di Fidel Castro.
Autore di numerosi libri, artistiva (ovvero artista attivista) è fondatore del più antico ecovillaggio delle Americhe che ha promosso attraverso la Carovana Arcobaleno per la Pace, fondata più di 20 anni fa. Da due anni è impegnato nella promozione e diffusione della Carta dei Diritti della Terra.
Al sindaco di Matera donerà la Bandiera della Pace nella Cultura che si inserisce nell'ambito del tour internazionale che l'attivista sta promuovendo e della raccolta di firme per chiedere di riconoscere la natura come essere vivente.