
Presentazione libri
A Palazzo Lanfranchi si presenta il volume di Michele Morelli “Matera, paesaggi dell’uomo”
sabato 25 gennaio 2020
Palazzo Lanfranchi ospita sabato 25 gennaio, alle ore 18,30, la presentazione del libro di Michele Morelli (curato nei testi per Altrimedia da Isabella Marchetta) intitolato "Matera, paesaggi dell'uomo".
Nato a Matera, Michele Morelli, è da sempre impegnato come fotografo nella valorizzazione del territorio, in tutti i suoi aspetti.
In questo volume Morelli con i suoi scatti cattura una Matera diversa dalle solite cartoline statiche che descrivono una città immobile, quasi incantata. Nelle istantanee del fotografo materano si trova una città viva, che – come sottolineano gli organizzatori dell'evento- riflette "in movimento" la sua bellezza inglobando, nei suoi scenari, cittadini, lavoratori, turisti. Un colpo d'occhio vivace e ricercato allo stesso tempo, proprio come i testi, curati dall'archeologa Marchetta, che accompagnano il lettore in un itinerario inedito alla scoperta della città dei Sassi.
Alla serata, moderata dalla giornalista Rossella Montemurro, oltre a Morelli e Marchetta, dopo i saluti dell'editore Vito Epifania, interverrà Maristella Trombetta, docente di Estetica all'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro".
Nato a Matera, Michele Morelli, è da sempre impegnato come fotografo nella valorizzazione del territorio, in tutti i suoi aspetti.
In questo volume Morelli con i suoi scatti cattura una Matera diversa dalle solite cartoline statiche che descrivono una città immobile, quasi incantata. Nelle istantanee del fotografo materano si trova una città viva, che – come sottolineano gli organizzatori dell'evento- riflette "in movimento" la sua bellezza inglobando, nei suoi scenari, cittadini, lavoratori, turisti. Un colpo d'occhio vivace e ricercato allo stesso tempo, proprio come i testi, curati dall'archeologa Marchetta, che accompagnano il lettore in un itinerario inedito alla scoperta della città dei Sassi.
Alla serata, moderata dalla giornalista Rossella Montemurro, oltre a Morelli e Marchetta, dopo i saluti dell'editore Vito Epifania, interverrà Maristella Trombetta, docente di Estetica all'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro".