Università della Basilicata
Università della Basilicata
Convegni

A Matera seminario su luce, architettura e design

giovedì 16 marzo 2017
A partire dalle ore 15.30
Unibas - Potenza
Giovedì 16 marzo 2017, dalle ore 15.30 alle ore 19.30, l'Aula Magna dell'Università della Basilicata – in Via San Rocco a Matera – ospiterà il quarto appuntamento dei seminari previsti dal programma di "Matera, la luce si fa scrittura", evento organizzato dalla locale Accademia della Luce con l'accompagnamento di Sensi Contemporanei Basilicata, e in collaborazione con la Regione Basilicata - Ufficio Sistemi Culturali e Turistici - Cooperazione Internazionale.

Il light designer Alessandro Grassia intratterrà i convenuti sul tema "Luce Architettura e Design" che, anche in questa occasione, l'Ordine degli Architetti della Provincia di Matera ha selezionato come attività didattica che dà diritto al conseguimento di crediti formativi professionali.

Nella presentazione del seminario, Grassia espone gli argomenti trattati: "Gli spazi architettonici evolvono con nuove concezioni e tecniche di progettazione. Queste nuove modalità influenzano il nostro rapporto con gli ambienti ad uso collettivo, ma anche il nostro spazio privato. Esprimono le mutazioni del costume, della moda, delle tecnologie e dei materiali, dell'economia del costruito. Architettura e design hanno sempre trovato in questi ambienti un terreno di sperimentazione assai stimolante. La luce può diventare un elemento di congiunzione tra lo spazio e le funzioni ad esso preposte."

Alessandro Grassia è l'architetto "light designer", specializzato in impianti di illuminazione artistica e monumentale, a cui si devono i progetti per alcuni noti monumenti e siti archeologici italiani tra cui: gli scavi di Pompei e di Ercolano, il Pantheon, l'Altare della Patria ed il Tempietto del Bramante a Roma, la Cattedrale ed il Battistero di Pisa, la cascata delle Marmore in Umbria. Ha collaborato in veste di consulente per il Ministero degli Esteri anche alla progettazione degli allestimenti per il Museo dello Shanxi a Xi-Han (Cina) e per il Museo Nazionale di Damasco (Siria).Svolge attività didattica per master post universitari di illuminotecnica per le facoltà di architettura delle Università di Roma e Venezia.

Per assistere al seminario è necessaria la prenotazione sul sito www.accademialucematera.it; l'ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
  • Unibas
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Lavori al campus, Perrino (M5S) replica a Merra Lavori al campus, Perrino (M5S) replica a Merra Prosegue il botta e risposta con l'assessore alle infrastrutture
Studenti collaborano con il Comune Studenti collaborano con il Comune Siglato accordo tra Università e amministrazione comunale
Università Basilicata, si allarga divario tra Matera e Potenza Università Basilicata, si allarga divario tra Matera e Potenza La facoltà di medicina istituita nel capoluogo di regione
Matera città universitaria Matera città universitaria Incontro tra il rettore dell’Unibas Mancini e il sindaco Bennardi
UniBas: laurea in Medicina, le perplessità del circolo La Scaletta UniBas: laurea in Medicina, le perplessità del circolo La Scaletta Lettera aperta del presidente Stasi
Protocollo d’intesa tra Unibas e Mondi Lucani Protocollo d’intesa tra Unibas e Mondi Lucani Associazione ed università sottoscrivono un accordo per scambi di saperi e collaborazioni
Perrino (M5S): “Università: quando la consegna dello studentato?” Perrino (M5S): “Università: quando la consegna dello studentato?” Il consigliere regionale chiede lumi alla nuova giunta regionale sullo stato dei lavori
UniBas: "Crescono gli iscritti" UniBas: "Crescono gli iscritti" Mille studenti in più per l'Ateneo lucano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.