
Sociale
A Matera il progetto “Una stanza tutta per sé”, uno spazio per donne e minori vittime di violenza
giovedì 30 luglio 2020
Un'idea frutto della collaborazione a livello nazionale tra l'associazione Soroptimist International Italia e l'Arma dei carabinieri: così nasce a Matera il progetto "una stanza tutta per sé".
Un luogo all'interno della caserma del comando provinciale dell'Arma nella città dei Sassi, dove poter accogliere persone bisognose di attenzione. "Aule idonee all'ascolto protetto di donne che hanno subito violenza, nonché di altre vittime vulnerabili, come i minori, nel rispetto della dignità umana"- sottolineano i promotori dell'iniziativa, che verrà presentata giovedì 30 luglio, alle ore 10,30, presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri sita in via Dante Alighieri.
Un luogo confortevole e familiare- spiegano congiuntamente dall'Arma dei Carabinieri e dall'associazione Soroptimist International Italia- nato "per rafforzare l'idea di accoglienza, ricavando in essa anche uno spazio dedicato ai bambini con colori, misure e oggetti pensati per l'infanzia".
Un luogo all'interno della caserma del comando provinciale dell'Arma nella città dei Sassi, dove poter accogliere persone bisognose di attenzione. "Aule idonee all'ascolto protetto di donne che hanno subito violenza, nonché di altre vittime vulnerabili, come i minori, nel rispetto della dignità umana"- sottolineano i promotori dell'iniziativa, che verrà presentata giovedì 30 luglio, alle ore 10,30, presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri sita in via Dante Alighieri.
Un luogo confortevole e familiare- spiegano congiuntamente dall'Arma dei Carabinieri e dall'associazione Soroptimist International Italia- nato "per rafforzare l'idea di accoglienza, ricavando in essa anche uno spazio dedicato ai bambini con colori, misure e oggetti pensati per l'infanzia".