Run 5.30 “yellow edition”
Run 5.30 “yellow edition”
Evento

A Matera arriva la Run 5.30 “yellow edition”, una magica corsa tra i sassi

sabato 5 ottobre 2019
Un'onda gialla sta per invadere Matera: è la Run 5.30 "Yellow edition", la corsa – camminata che alle 5.30 del mattino di sabato 5 ottobre si diffonderà lungo le strade della città antica, permettendo a tutti i partecipanti di cominciare il giorno nel segno dello sport e dell'attività fisica in un orario speciale, così come speciali saranno le persone che vi prenderanno parte. Arriva infatti a Matera uno straordinario evento sportivo, inserito nel programma appuntamenti della Capitale europea della Cultura 2019, che declina la disciplina del running nel segno dell'inclusività e della condivisione di valori sociali. L'iniziativa è organizzata dal Festival SportivaMente, un contenitore di eventi sportivi e incontri in materia di responsabilità civile, dove il gioco e la parola diventano un'occasione per parlare di inclusione, autonomia e accoglienza delle diversità; il Comune di Matera e la Fondazione Matera – Basilicata 2019 la onorano del patrocinio.

Replicando un appuntamento andato in scena lo scorso 3 maggio a Sassuolo di Modena, si tratterà di una corsa – camminata non competitiva di 5 km alle 5.30 del mattino. Il via è previsto dalla spettacolare location di piazza Vittorio Veneto, dove l'obiettivo è di far incontrare tanti amici che si identificano nello slogan dell'ente organizzatore: «Oltre le barriere, insieme si può!». Questa speciale manifestazione di running ha una particolarità che la rende unica: la possibilità di correre uniti tenendosi per mano, legati con un laccetto, indossando particolari occhialini che simulano alcuni tipi di ipovisione, spingendo una carrozzina o semplicemente scegliendo di camminare da solo o in compagnia. Gli occhialini in realtà vogliono rappresentare uno stimolo ad andare oltre le nostre barriere, reali o immaginarie, per ricordarci che esistono infiniti modi per guardare il mondo e che la diversità di sguardi arricchisce chi si lascia contaminare.

La Run 5,30 "Yellow edition" sarà dunque l'occasione per far vivere l'esperienza dell'attività sportiva in una città vista sotto la luce dell'alba chi vuole semplicemente camminare o correre in compagnia, chi per camminare e muoversi ha bisogno di un bastone, una sedia a rotelle e chi invece ha bisogno di un compagno, un aiutante o chi ha inventato un modo diverso di muoversi. Si correrà in giallo perché Festival SportivaMente ha sposato la campagna #Yellowtheworld, lanciata da NoisyVision onlus per sensibilizzare all'accessibilità di ambienti urbani e servizi agli ipovedenti, e perché giallo è il colore di una corsa o di un cammino che si può fare insieme, lasciandosi guidare, accompagnando qualcuno, avanzando insieme, ognuno coi propri limiti, risorse, tempi e modalità, per scoprire che il piacere dello sport condiviso si moltiplica. E dopo, tutti a fare colazione!
  • Matera 2019
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Una giornata per fare il punto sulle eredità e sulle prospettive ulteriori
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Designati i consiglieri regionali Braia e Quarto
Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Nominato anche il direttore, è Giuseppe Padula
Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Conclusa la cooperazione dedicata alla riduzione dell'inquinamento luminoso
Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Per il capogruppo regionale di Italia Viva occorre progetto di rilancio
Prevenzione rischio idrogeologico, realizzato progetto “okkio all’acqua” Prevenzione rischio idrogeologico, realizzato progetto “okkio all’acqua” Idrometri nei torrenti sono stati installati dal Gruppo Volontari per l’Ambiente di Matera
Matera 2019 in audizione al Parlamento Europeo Matera 2019 in audizione al Parlamento Europeo La manager sviluppo e relazioni della Fondazione Matera Basilicata 2019, Rossella Tarantino, ricevuta dalla Commissione cultura e istruzione dell’Unione Europea
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.