
Evento
A Matera il 27 settembre la "Notte Europea dei Ricercatori"
venerdì 27 settembre 2019
Il grande evento organizzato da Frascati Scienza compirà 14 anni e avrà l'ambizioso obiettivo di avvicinare ricercatori e cittadini di ogni età.
Saranno i citizen scientist il motore della nuova edizione della Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza, perché dalla collaborazione tra ricercatori e cittadini possono arrivare nuovi spunti per cercare soluzioni ai grandi problemi della società.
L'edizione 2019 della Notte Europea dei Ricercatori prosegue e conclude il percorso intrapreso lo scorso anno con BEES, Be a citizEn Scientist, il tema lanciato da Frascati Scienza per incoraggiare la partecipazione dei cittadini nella ricerca scientifica. La Notte Europea dei Ricercatori in programma il 27 settembre in centinaia di città di tutto il continente sarà l'evento di punta della Settimana della Scienza 2019.
Gli eventi conclusivi della Settimana della Scienza si svolgeranno presso il Campus Universitario di Matera, via Lanera, dalle ore 16:00 alle ore 24:00 con moltissimi dibattiti, proiezioni di film ed esperimenti.
Saranno i citizen scientist il motore della nuova edizione della Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza, perché dalla collaborazione tra ricercatori e cittadini possono arrivare nuovi spunti per cercare soluzioni ai grandi problemi della società.
L'edizione 2019 della Notte Europea dei Ricercatori prosegue e conclude il percorso intrapreso lo scorso anno con BEES, Be a citizEn Scientist, il tema lanciato da Frascati Scienza per incoraggiare la partecipazione dei cittadini nella ricerca scientifica. La Notte Europea dei Ricercatori in programma il 27 settembre in centinaia di città di tutto il continente sarà l'evento di punta della Settimana della Scienza 2019.
Gli eventi conclusivi della Settimana della Scienza si svolgeranno presso il Campus Universitario di Matera, via Lanera, dalle ore 16:00 alle ore 24:00 con moltissimi dibattiti, proiezioni di film ed esperimenti.