Trasparenza, approvato il piano triennale
Comune di Matera sempre più "Open"
mercoledì 11 febbraio 2015
10.13
Comune di Matera sempre più "open". Approvato il nuovo Programma triennale per la trasparenza e l'integrità relativo al periodo 2015-2017. Prosegue il cammino per assicurare la massima trasparenza delle informazioni e per organizzare al meglio la macchina comunale in modo da dare risposte certe alle legittime richieste dei cittadini.
Con la redazione del programma per la trasparenza (anche detto PTTI), il Comune di Matera intende dare attuazione al principio della trasparenza riordinato dal d.lgs. 14 marzo 2013, contenente il «Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni». Lo stesso decreto stabilisce che al PTTI venga associato anche il Piano triennale di prevenzione della corruzione e il Piano della Performance nell'ottica della massima diffusione della cultura del rispetto delle regole, nonchè di prevenzione e di lotta ai fenomeni corruttivi.
La Trasparenza ha lo scopo di favorire la partecipazione dei cittadini all'attività del Comune ed è funzionale a tre scopi: sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento; assicurare la conoscenza, da parte dei cittadini, dei servizi resi dalle amministrazioni, delle loro caratteristiche quantitative e qualitative nonché delle loro modalità di erogazione; prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l'integrità.
Tra gli strumenti messi a disposizione dall'amministrazione comunale per la massima trasparenza, al primo posto vi è il sito web istituzionale del Comune, in particolare nella home-page è riportata un'apposita sezione denominata "Amministrazione trasparente" al cui interno sono contenuti i dati, le informazioni e i documenti pubblicati ai sensi della normativa vigente. Ciascun dirigente di settore, rispetto alle materie di propria competenza, trasmette, alla struttura, incaricata dell'inserimento dei dati, della gestione e redazione del sito istituzionale web, tutti i dati, atti, documenti e provvedimenti da pubblicare. Nominato, inoltre, responsabile per la trasparenza il Segretario Generale, dottor Antonio Fasanella, con il compito di assicurare la completezza, la chiarezza e l'aggiornamento delle informazioni pubblicate. Altri mezzi di comunicazione sono la posta elettronica certificata e l'albo pretorio on-line.
Il Comune di Matera ha già fatto molto in materia di trasparenza lavorando anche sugli "Open Data", istituendo un apposito portale, www.dati.comune.matera.it, e ottenendo il premio "OpenGeoData 2013". E' stato uno dei primi in Italia ad adottare questa pratica e primo in assoluto a rendere pubbliche anche le linee guida, un documento operativo-giuridico che obbliga l'intero Comune di Matera a seguire le procedure operative ivi descritte.
Intanto è già in programma la seconda Giornata dell'Open Data prevista per il 21 Febbraio prossimo.
Con la redazione del programma per la trasparenza (anche detto PTTI), il Comune di Matera intende dare attuazione al principio della trasparenza riordinato dal d.lgs. 14 marzo 2013, contenente il «Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni». Lo stesso decreto stabilisce che al PTTI venga associato anche il Piano triennale di prevenzione della corruzione e il Piano della Performance nell'ottica della massima diffusione della cultura del rispetto delle regole, nonchè di prevenzione e di lotta ai fenomeni corruttivi.
La Trasparenza ha lo scopo di favorire la partecipazione dei cittadini all'attività del Comune ed è funzionale a tre scopi: sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento; assicurare la conoscenza, da parte dei cittadini, dei servizi resi dalle amministrazioni, delle loro caratteristiche quantitative e qualitative nonché delle loro modalità di erogazione; prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l'integrità.
Tra gli strumenti messi a disposizione dall'amministrazione comunale per la massima trasparenza, al primo posto vi è il sito web istituzionale del Comune, in particolare nella home-page è riportata un'apposita sezione denominata "Amministrazione trasparente" al cui interno sono contenuti i dati, le informazioni e i documenti pubblicati ai sensi della normativa vigente. Ciascun dirigente di settore, rispetto alle materie di propria competenza, trasmette, alla struttura, incaricata dell'inserimento dei dati, della gestione e redazione del sito istituzionale web, tutti i dati, atti, documenti e provvedimenti da pubblicare. Nominato, inoltre, responsabile per la trasparenza il Segretario Generale, dottor Antonio Fasanella, con il compito di assicurare la completezza, la chiarezza e l'aggiornamento delle informazioni pubblicate. Altri mezzi di comunicazione sono la posta elettronica certificata e l'albo pretorio on-line.
Il Comune di Matera ha già fatto molto in materia di trasparenza lavorando anche sugli "Open Data", istituendo un apposito portale, www.dati.comune.matera.it, e ottenendo il premio "OpenGeoData 2013". E' stato uno dei primi in Italia ad adottare questa pratica e primo in assoluto a rendere pubbliche anche le linee guida, un documento operativo-giuridico che obbliga l'intero Comune di Matera a seguire le procedure operative ivi descritte.
Intanto è già in programma la seconda Giornata dell'Open Data prevista per il 21 Febbraio prossimo.