Tanti eventi a Matera per il primo weekend di Giugno
Ecco cosa offrono la Città dei Sassi e i paesi limitrofi
venerdì 2 giugno 2017
Per la 71^ volta, l'Italia si colora di patriottismo e celebra oggi, 2 giugno, un suo importante traguardo storico: la proclamazione della Repubblica, avvenuta nel lontano 1946. Prima di cominciare con la solita panoramica di eventi in programma nel territorio, cogliamo l'occasione per augurare alla cittadinanza altamurana una buona Festa della Repubblica!
Ora, veniamo a noi. A Matera, nell'ambito della "Festa della Bruna tutto l'anno", il giorno venerdì 2 giugno 2017, nella Basilica Cattedrale, si terrà un ultimo incontro in previsione del 2 luglio, con la consueta recita del Santo Rosario alle ore 18.30 e della Celebrazione Eucaristica alle ore 19.00.
Alle ore 20.30, invece, andrà in scena presso la Corte Ex Ospedale San Rocco "La Cenerentola", l'Opera in due atti in forma scenica di Rossini, compositore italiano tra i più grandi operisti della storia della musica. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Volgeranno al termine domenica 4 giugno i festeggiamenti in onore di San Gabriele dell'Addolorata, protettore dei giovani. La giornata di sabato 3 giugno sarà dedicata proprio ai giovani di tutto il territorio che saranno i protagonisti alle ore 17.00 della Tavola Rotonda dal titolo "I giovani e il territorio: quale futuro?", durante la quale si discuterà delle opportunità che il territorio offre ai giovani grazie alla presenza di rappresentanti delle autorità civili, organismi pastorali come la Caritas Diocesana e di Cooperative Sociali che operano sul territorio. A seguire, dalle ore 20.00 ci sarà la festa dei giovani con esibizione di band giovanili ed estemporanea di giovani artisti sul sagrato.
In occasione delle domeniche gratuite al Museo, presso il Museo Ridola andrà in scena lo spettacolo per bambini "Teseo e il Minotauro", un mito antico e famosissimo per una riflessione, attraverso il racconto mitologico, sulla paura del diverso. Asterios, il Minotauro, rappresenta così l'altro, lo straniero, il diverso, chi a causa del proprio aspetto fisico viene discriminato, allontanato, perché, a volte, considerato cattivo. Il labirinto intricatissimo costruito dall'architetto Dedalo, può essere considerato l'antesignano dei moderni muri, che in diverse parti del mondo oggi tendono a dividere con il pretesto di proteggere. Start ore 10.00. A seguire laboratorio creativo manipolativo. Per il laboratorio è necessaria la prenotazione per un massimo di 15 parteciparti dai 6 anni in su. Infine, alle ore 18.30, replica dello spettacolo e visita alla scoperta dei vasi greci.
Con l'avvicinarsi dell'estate e dopo una primavera scoppiettante per gli eventi di alto calibro che si sono susseguiti Altamura sembra volersi prendere una pausa, lasciando completa visibilità alla 14^ edizione della Fiera "Expo Murgia", inaugurata presso lo stadio comunale "Tonino D'Angelo" mercoledì 31 maggio e aperta fino a domenica 4 giugno. Proprio nella giornata di chiusura, si terrà la presentazione del libro "Sotto il segno della bilancia" scritto dal "buon Fabio", collega di Mingo per i servizi mandati in onda su Striscia La Notizia. "Cosa significa per un obeso salire su un autobus affollato, prendere posto in aereo o al cinema, o entrare in un negozio di abbigliamento? Lui lo racconta in questo libro nel quale ripercorre la sua vita, dall'infanzia resa difficile dall'asma bronchiale, all'adolescenza, all'amore, fino al successo nel mondo dello spettacolo. Perché con la forza del sorriso e del buonumore si può superare ogni difficoltà e raggiungere la felicità. Ed è con il sorriso e la leggerezza dell'ironia che ci fa scoprire tutti i piccoli accorgimenti quotidiani che deve adottare chi è oversize in un mondo disegnato a misura di magro. Con la speranza che si diffonda una maggiore attenzione verso le persone diversamente magre". Con la partecipazione di Fabio De Nunzio (Autore), Michele Disabato (Prospettive Accessibili), Giacinto Forte (Sindaco di Altamura). Modera Antonella Testini (giornalista).
Giugno parte con il piede giusto invece a Gravina in Puglia: è l'evento "Murgia Fashion Street" il protagonista del fine settimana, un progetto, partito il 7 maggio scorso ad Altamura, che abbina moda e territorio e fa tappa nella città vicina domenica 4 giugno. 40 professionisti – modelle e modelli – fotografati sia dai passanti che dai professionisti, per un giorno diventeranno "testimonial" dei luoghi più caratteristici della città. Al termine del progetto, le città del Parco dell'Alta Murgia saranno messe in rete con delle mostre fotografiche. Di mattina e pomeriggio si terrà lo "shooting" nel centro storico di Gravina mentre di sera, alle ore 19.00, si terrà la sfilata con cui si chiuderà la lunga ed appassionante giornata. Per saperne di più, clicca qui.
La Redazione di MateraLife vi augura un buon fine settimana e vi ricorda che potete segnalare i vostri eventi all'indirizzo info@materalife.it.
Ora, veniamo a noi. A Matera, nell'ambito della "Festa della Bruna tutto l'anno", il giorno venerdì 2 giugno 2017, nella Basilica Cattedrale, si terrà un ultimo incontro in previsione del 2 luglio, con la consueta recita del Santo Rosario alle ore 18.30 e della Celebrazione Eucaristica alle ore 19.00.
Alle ore 20.30, invece, andrà in scena presso la Corte Ex Ospedale San Rocco "La Cenerentola", l'Opera in due atti in forma scenica di Rossini, compositore italiano tra i più grandi operisti della storia della musica. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Volgeranno al termine domenica 4 giugno i festeggiamenti in onore di San Gabriele dell'Addolorata, protettore dei giovani. La giornata di sabato 3 giugno sarà dedicata proprio ai giovani di tutto il territorio che saranno i protagonisti alle ore 17.00 della Tavola Rotonda dal titolo "I giovani e il territorio: quale futuro?", durante la quale si discuterà delle opportunità che il territorio offre ai giovani grazie alla presenza di rappresentanti delle autorità civili, organismi pastorali come la Caritas Diocesana e di Cooperative Sociali che operano sul territorio. A seguire, dalle ore 20.00 ci sarà la festa dei giovani con esibizione di band giovanili ed estemporanea di giovani artisti sul sagrato.
In occasione delle domeniche gratuite al Museo, presso il Museo Ridola andrà in scena lo spettacolo per bambini "Teseo e il Minotauro", un mito antico e famosissimo per una riflessione, attraverso il racconto mitologico, sulla paura del diverso. Asterios, il Minotauro, rappresenta così l'altro, lo straniero, il diverso, chi a causa del proprio aspetto fisico viene discriminato, allontanato, perché, a volte, considerato cattivo. Il labirinto intricatissimo costruito dall'architetto Dedalo, può essere considerato l'antesignano dei moderni muri, che in diverse parti del mondo oggi tendono a dividere con il pretesto di proteggere. Start ore 10.00. A seguire laboratorio creativo manipolativo. Per il laboratorio è necessaria la prenotazione per un massimo di 15 parteciparti dai 6 anni in su. Infine, alle ore 18.30, replica dello spettacolo e visita alla scoperta dei vasi greci.
Con l'avvicinarsi dell'estate e dopo una primavera scoppiettante per gli eventi di alto calibro che si sono susseguiti Altamura sembra volersi prendere una pausa, lasciando completa visibilità alla 14^ edizione della Fiera "Expo Murgia", inaugurata presso lo stadio comunale "Tonino D'Angelo" mercoledì 31 maggio e aperta fino a domenica 4 giugno. Proprio nella giornata di chiusura, si terrà la presentazione del libro "Sotto il segno della bilancia" scritto dal "buon Fabio", collega di Mingo per i servizi mandati in onda su Striscia La Notizia. "Cosa significa per un obeso salire su un autobus affollato, prendere posto in aereo o al cinema, o entrare in un negozio di abbigliamento? Lui lo racconta in questo libro nel quale ripercorre la sua vita, dall'infanzia resa difficile dall'asma bronchiale, all'adolescenza, all'amore, fino al successo nel mondo dello spettacolo. Perché con la forza del sorriso e del buonumore si può superare ogni difficoltà e raggiungere la felicità. Ed è con il sorriso e la leggerezza dell'ironia che ci fa scoprire tutti i piccoli accorgimenti quotidiani che deve adottare chi è oversize in un mondo disegnato a misura di magro. Con la speranza che si diffonda una maggiore attenzione verso le persone diversamente magre". Con la partecipazione di Fabio De Nunzio (Autore), Michele Disabato (Prospettive Accessibili), Giacinto Forte (Sindaco di Altamura). Modera Antonella Testini (giornalista).
Giugno parte con il piede giusto invece a Gravina in Puglia: è l'evento "Murgia Fashion Street" il protagonista del fine settimana, un progetto, partito il 7 maggio scorso ad Altamura, che abbina moda e territorio e fa tappa nella città vicina domenica 4 giugno. 40 professionisti – modelle e modelli – fotografati sia dai passanti che dai professionisti, per un giorno diventeranno "testimonial" dei luoghi più caratteristici della città. Al termine del progetto, le città del Parco dell'Alta Murgia saranno messe in rete con delle mostre fotografiche. Di mattina e pomeriggio si terrà lo "shooting" nel centro storico di Gravina mentre di sera, alle ore 19.00, si terrà la sfilata con cui si chiuderà la lunga ed appassionante giornata. Per saperne di più, clicca qui.
La Redazione di MateraLife vi augura un buon fine settimana e vi ricorda che potete segnalare i vostri eventi all'indirizzo info@materalife.it.