Scorci di Matera incisi su una moneta in argento
La piccola opera d'arte sarà disponibile oggi e domani a Matera
venerdì 29 settembre 2017
Mani esperte hanno forgiato una moneta e inciso nell'argento scorci caratteristici della Città dei Sassi. Un omaggio dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) alla città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, una tra le città più antiche del mondo, che vanta un'architettura unica e uno straordinario paesaggio rupestre: non a caso, nel 1993 i Sassi di Matera sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO.
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in applicazione del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 6619 del 27 gennaio 2017, ha provveduto alla coniazione della moneta d'argento da 10 euro "I Sassi di Matera, Basilicata - Serie Italia delle Arti" - in versione proof. E' Maria Angela Cassol il nome dell'artista incisore della Zecca dello Stato, che ha realizzato la moneta per la collezione numismatica 2017, sulle cui facce sono raffigurate la Chiesa di Santa Maria de Idris (sul fronte) - situata nella parte alta dello sperone roccioso del Montirone, nelle vicinanze di San Pietro Caveoso - e un particolare di un affresco all'interno della Chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve (sul retro). La moneta ha diametro di 34 mm e peso di 22 grammi, finitura fondo specchio, per un valore nominale di 10€ (Prezzo di vendita al pubblico €60,00).
Oggi e domani, sarà disponibile a Matera, in Piazza Vittorio Veneto, sotto i portici antistanti l'ingresso della Mediateca Provinciale nei seguenti orari: venerdì 29 settembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e sabato 30 settembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in applicazione del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 6619 del 27 gennaio 2017, ha provveduto alla coniazione della moneta d'argento da 10 euro "I Sassi di Matera, Basilicata - Serie Italia delle Arti" - in versione proof. E' Maria Angela Cassol il nome dell'artista incisore della Zecca dello Stato, che ha realizzato la moneta per la collezione numismatica 2017, sulle cui facce sono raffigurate la Chiesa di Santa Maria de Idris (sul fronte) - situata nella parte alta dello sperone roccioso del Montirone, nelle vicinanze di San Pietro Caveoso - e un particolare di un affresco all'interno della Chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve (sul retro). La moneta ha diametro di 34 mm e peso di 22 grammi, finitura fondo specchio, per un valore nominale di 10€ (Prezzo di vendita al pubblico €60,00).
Oggi e domani, sarà disponibile a Matera, in Piazza Vittorio Veneto, sotto i portici antistanti l'ingresso della Mediateca Provinciale nei seguenti orari: venerdì 29 settembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e sabato 30 settembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00.