Prosegue la ricerca di talenti lucani per Sanremo Giovani
Prossimo appuntamento è per sabato 16 settembre
venerdì 15 settembre 2017
Nuova selezione lucana per Sanremo giovani nell'ambito di "Area Sanremo 2017". L'appuntamento, organizzato in Basilicata in esclusiva da "SanremoSol", è per sabato 16 settembre alle 21, nel teatro "Stabile" di Potenza.
L'evento arriva all'indomani delle numerose iscrizioni arrivate oltre che dalla Basilicata, anche dalle altre regioni limitrofe, e del successo della tappa dello scorso 6 agosto, a Ripacandida, che ha visto la partecipazione di numerosi cantanti emergenti tra cui Davide Rossi, il figlio del grande Vasco.
A decretare il passaggio del turno è stata una giuria di alto profilo nominata da "SanremoSol" presieduta dal Maestro Pasquale Menchise, dalla vocal coach e cantante Dina Lopez, da Antonio Paolino giornalista Mediaset e grande esperto di musica, oltre che inviato musicale per Rtl102,5 a diverse edizioni del Festival, e due giovanissimi studenti modello del liceo musicale di Venosa, il batterista Simone Piacentini e il sassofonista Arcangelo Di Lorenzo.
"Obiettivo fondamentale è quello di rafforzare il concetto di musica in Basilicata - ha spiegato l'ideatore e direttore di 'SanremoSol', Giuseppe Grande - seguendo una doppia linea: facendo emergere i talenti lucani, siano essi i ragazzi stimolati con i progetti scolastici , sia i dj e musicisti che con loro esibizioni ricche di energia creano le giuste atmosfere per far divertire le piccole comunità, ma anche organizzando eventi che valorizzino il territorio, con spettacoli di rilievo e manifestazioni culturali a 360 gradi".
L'evento arriva all'indomani delle numerose iscrizioni arrivate oltre che dalla Basilicata, anche dalle altre regioni limitrofe, e del successo della tappa dello scorso 6 agosto, a Ripacandida, che ha visto la partecipazione di numerosi cantanti emergenti tra cui Davide Rossi, il figlio del grande Vasco.
A decretare il passaggio del turno è stata una giuria di alto profilo nominata da "SanremoSol" presieduta dal Maestro Pasquale Menchise, dalla vocal coach e cantante Dina Lopez, da Antonio Paolino giornalista Mediaset e grande esperto di musica, oltre che inviato musicale per Rtl102,5 a diverse edizioni del Festival, e due giovanissimi studenti modello del liceo musicale di Venosa, il batterista Simone Piacentini e il sassofonista Arcangelo Di Lorenzo.
"Obiettivo fondamentale è quello di rafforzare il concetto di musica in Basilicata - ha spiegato l'ideatore e direttore di 'SanremoSol', Giuseppe Grande - seguendo una doppia linea: facendo emergere i talenti lucani, siano essi i ragazzi stimolati con i progetti scolastici , sia i dj e musicisti che con loro esibizioni ricche di energia creano le giuste atmosfere per far divertire le piccole comunità, ma anche organizzando eventi che valorizzino il territorio, con spettacoli di rilievo e manifestazioni culturali a 360 gradi".