Presentato il programma dell'orchestra di fiati "Rocco D'Ambrosio"
Dal 5 al 13 agosto con otto concerti in Basilicata e sei in Veneto e Trentino Alto Adige
venerdì 4 agosto 2017
10.40
Il programma che l'orchestra di fiati "Rocco D'Ambrosio" eseguirà dal 5 al 13 agosto - con otto concerti in Basilicata e sei in Veneto e Trentino Alto Adige - è stato presentato ai giornalisti oggi, a Matera, e ha l'obiettivo di "far conoscere nel nord Italia una delle più antiche ed autentiche tradizioni musicali e sociali del nostro territorio, la banda cosiddetta 'da giro'".
I primi due concerti si svolgeranno il 5 agosto a Montescaglioso e il 6 a Pomarico. Poi comincerà il tour: il 7 agosto ad Asiago (Vicenza); l'8 a Cison di Valmarino (Treviso); il 10 ad Asolo (Treviso); l'11 a Tezze sul Brenta (Vicenza); il 12 ad Arco (Trento); e il 13 agosto a Carmignano di Brenta (Padova).
Il Gran Concerto Bandistico Rocco D'Ambrosio si forma nel 1983, riprendendo una gloriosa tradizione ultra centenaria,ed è stato attivo nella sua forma canonica fino al 1999.
L'affacciarsi del complesso nel chiuso, ristretto ed autoreferenziale mondo delle bande da giro ha rappresentato, nel tempo, una salutare "scossa di terremoto" sistemica:infatti la banda non si è limitata solo ad eseguire musica operistica e sinfonica ma, grazie al suo eclettismo musicale ha arricchito il cartellone con piacevoli e trascinanti incursioni nella musica jazzistica e leggera, impreziosite dalla vitalità degli artisti, dando così vita, per prima nel mondo bandistico, al famosissimo "Show Finale".
Con un patrimonio di esecuzioni così vasto e, soprattutto, con la professionalità dei Maestri e di tutti i suoi elementi, la Rocco D'Ambrosio ha costellato tutto l'arco della sua attività con meritati successi e riconoscimenti nazionali ed internazionali ricevuti nelle numerose manifestazioni, nei tanti concerti cui ha partecipato e che formano un lunghissimo e qualificato curriculum.
I primi due concerti si svolgeranno il 5 agosto a Montescaglioso e il 6 a Pomarico. Poi comincerà il tour: il 7 agosto ad Asiago (Vicenza); l'8 a Cison di Valmarino (Treviso); il 10 ad Asolo (Treviso); l'11 a Tezze sul Brenta (Vicenza); il 12 ad Arco (Trento); e il 13 agosto a Carmignano di Brenta (Padova).
Il Gran Concerto Bandistico Rocco D'Ambrosio si forma nel 1983, riprendendo una gloriosa tradizione ultra centenaria,ed è stato attivo nella sua forma canonica fino al 1999.
L'affacciarsi del complesso nel chiuso, ristretto ed autoreferenziale mondo delle bande da giro ha rappresentato, nel tempo, una salutare "scossa di terremoto" sistemica:infatti la banda non si è limitata solo ad eseguire musica operistica e sinfonica ma, grazie al suo eclettismo musicale ha arricchito il cartellone con piacevoli e trascinanti incursioni nella musica jazzistica e leggera, impreziosite dalla vitalità degli artisti, dando così vita, per prima nel mondo bandistico, al famosissimo "Show Finale".
Con un patrimonio di esecuzioni così vasto e, soprattutto, con la professionalità dei Maestri e di tutti i suoi elementi, la Rocco D'Ambrosio ha costellato tutto l'arco della sua attività con meritati successi e riconoscimenti nazionali ed internazionali ricevuti nelle numerose manifestazioni, nei tanti concerti cui ha partecipato e che formano un lunghissimo e qualificato curriculum.