Pittella faccia chiarezza sul "caso Verri" e sul successore di Perri

Il consigliere Castelluccio sulle dimissioni del direttore dell'APT

lunedì 21 dicembre 2015 11.04
"Il 'caso Verri', tutt'altro che ridimensionato come vorrebbe far credere il presidente Pittella, e le dimissioni di Perri dall'Apt, correttamente anticipate a fine mandato, sono l'opportunità da non sprecare per dare una svolta alla promozione e alla commercializzazione del turismo soprattutto a Matera e nel Materano".

E' il parere di Paolo Castelluccio, consigliere regionale del Pdl-Fi, per il quale "la Fondazione Matera 2019 e l'Apt, che innanzitutto hanno bisogno di una più efficace sintonia, cosa che in passato, in più occasioni non è avvenuta, sono strumenti importanti dal cui migliore funzionamento dipende buona parte dei programmi e della spesa che la regione e il governo riservano al turismo. Entrambi sono sollecitati, grazie all'iniziativa incalzante dei sindaci del metapontino e al progetto 'brand Metaponto' ad estendere al territorio i benefici derivanti dai flussi di visitatori e turisti".

"Non mi pare che in queste festività natalizie – aggiunge - e a pochi giorni dal grande evento del Capodanno in diretta Rai da Matera, la Fondazione e l'Apt si siano occupati di coinvolgere operatori turistici ed albergatori, associazioni ed organismi di categoria su come accogliere le presenze tenuto conto che gli alberghi di Matera sono pieni. Accade così che la strategia di cooperazione con la regione Puglia, alla base del doppio incarico a Verri, si risolve in un vantaggio sfruttato dalle strutture alberghiere e ricettive dei comuni della Murgia barese e di Bari dove alloggerà buona parte dei turisti che verranno a Matera".

"Un'occasione sprecata – continua Castelluccio - per cominciare con azioni concrete la tanto decantata destagionalizzazione nel Metapontino con pacchetti di Natale 'al mare di Matera'. Riconosco l'onestà morale di Perri che precisando le motivazioni delle dimissioni ha detto: 'con Matera 2019 un ciclo si è chiuso e uno nuovo se ne apre' e che quindi dopo la mission affidata all'Apt di promuovere Matera adesso si fa sul serio per lo sviluppo e la crescita dell'economia che ruota intorno al turismo. E come non accogliere il 'testamento' che Perri affida alla Regione: servono nuovi assetti e una più avanzata articolazione del sistema di promozione, anche ripensando ruoli e funzioni".

"Si tratta – conclude - di quella strategia di riforma che è attesa dall'inizio della nuova legislatura e che ha un banco di prova immediato: il Governo regionale sarà capace di sottrarre la nomina del successore di Perri alle logiche di parte a cui ci ha sinora abituati e sarà capace di sciogliere il nodo del doppio incarico di Verri anche a costo di 'rottura' con Emiliano?".