Osservazioni governo De Ruggieri, lista Forza Matera divisa
Casino boccia l'operato dell'assessore Prete. Latronico: "Proseguire su strada tracciata dal sindaco".
martedì 19 gennaio 2016
17.15
Il partito Forza Italia, a livello nazionale e non solo, vive un periodo di divisioni e turbolenze. Lo testimonia la recente separazione dall'area berlusconiana dell'europarlamentare, Raffaele Fitto, che ha fondato una nuova fazione politica denominata 'Conservatori e riformisti'. La spaccatura si riflette all'interno della lista civica 'Forza Matera' – originariamente alleata dell'attuale sindaco De Ruggieri e di derivazione forzista – che comprende divergenti vedute in merito all'attività amministrativa comunale.
In questo caso i protagonisti del confronto acceso sono il consigliere comunale di Forza Matera, Michele Casino, e il parlamentare Cosimo Latronico, passato ultimamente a 'Conservatori e riformisti'.
Casino tiene a precisare la sua collocazione politica, senza confondere le acque: "La mia posizione è sotto gli occhi di tutti: mi sono candidato in Forza Italia, il popolo mi ha scelto e non tradirò il patto elettorale, rimanendo in Forza Italia, senza se e senza ma". Durante la campagna elettorale è così nata la lista civica collegata al partito: "In virtù della scelta di non presentare ufficialmente simboli partitici all'interno della stessa coalizione che faceva riferimento al movimento Matera 2020 – illustra il consigliere - per proporre una nuova visione politica volta alla costruzione di alleanze e non di barriere, Forza Italia sostenendo il candidato sindaco De Ruggieri presentava la lista civica Forza Matera. Il responso elettorale faceva posizionare Forza Matera alle spalle della lista direttamente collegata al sindaco, risultando essere la seconda forza di maggioranza con oltre il 7% delle preferenze".
Dopo il fervente sostegno, ora il consigliere pensa ad un distacco, "poiché durante un incontro politico/istituzionale tenutosi alla presenza di tutte le altre forze politiche (comprese alcune che non hanno espresso alcun seggio in consiglio), la seconda forza di maggioranza non veniva invitata al tavolo". Ma i malumori, per Casino, sono da rintracciare nell'attività di governo: "La fase di stallo e mediocrità emerge in alcuni settori nevralgici della vita amministrativa come il Patrimonio, il Bilancio, Urbanistica e Sassi e non per ultimo l'Ambiente". In particolar modo, nell'occhio del ciclone l'operato dell'assessore Prete, ormai ex segretario cittadino di Forza Italia: "Analizzando la gestione del settore lavori pubblici e patrimonio, a prescindere dalle passerelle istituzionali compiute per l'inaugurazione di alcune strutture già programmate dalla precedente amministrazione, non riesco ad intravedere alcun risultato portato a casa dalla stessa Prete". Per questo motivo il consigliere chiede al sindaco un cambio di passo, "rafforzando al meglio la sua squadra di governo per guidare la città verso le grandi sfide del futuro".
Di tutt'altro avviso è l'onorevole Cosimo Latronico. In primis l'opinione del parlamentare si discosta da quella di Casino sotto il profilo di formazione della lista civica: "La lista denominata 'Forza Matera' e' nata su iniziativa di un gruppo di amici che dal primo momento hanno preso sul serio l'iniziativa civica del 'Comitato 2020' per smuovere la città nella prospettiva della competizione amministrativa". E aggiunge: "Dal primo momento questo nucleo guidato e rappresentato dall'avvocato Antonella Prete ha preso parte e sostenuto le iniziative del comitato sia dal punto di vista programmatico che organizzativo. Da qui la partecipazione alle primarie che fu un momento innovativo per sperimentare una nuova forma di selezione della candidatura a sindaco e di un competitivo quadro programmatico".
Sulle osservazioni relative al governo De Ruggieri, Latronico invita a seguire la linea dettata dal sindaco: "Il primo cittadino e la sua giunta stanno portando avanti risultati importanti come quelli che siamo riusciti ad ottenere, insieme agli altri colleghi parlamentari lucani, nella ultima legge di stabilità sia per l'allentamento del patto di stabilità che per il rifinanziamento della legge speciale sui Sassi". Proficuo ed opportuno è stato "il tavolo di confronto della coalizione che ha sostenuto dal primo momento De Ruggieri per preparare una proposta programmatica di alto profilo in occasione della prossima visita del presidente Renzi".
"Ci impegniamo ad animare – conclude Latronico - un dialogo costruttivo con il Governo nazionale perché si possa costruire un accordo di programma a favore della città di Matera con al centro le problematiche legate ai nodi strutturali della città e della sua connessione con i nodi trasportistici dell'Adriatico e del Tirreno. Continueremo a seguire con questo spirito di servizio e di positività l'azione di costruzione e di innovazione che il sindaco sta portando avanti valorizzando un momento straordinario ed irripetibile che la città di Matera ha dinanzi a sè perché si trasformi in occasione di sviluppo e di lavoro".
In questo caso i protagonisti del confronto acceso sono il consigliere comunale di Forza Matera, Michele Casino, e il parlamentare Cosimo Latronico, passato ultimamente a 'Conservatori e riformisti'.
Casino tiene a precisare la sua collocazione politica, senza confondere le acque: "La mia posizione è sotto gli occhi di tutti: mi sono candidato in Forza Italia, il popolo mi ha scelto e non tradirò il patto elettorale, rimanendo in Forza Italia, senza se e senza ma". Durante la campagna elettorale è così nata la lista civica collegata al partito: "In virtù della scelta di non presentare ufficialmente simboli partitici all'interno della stessa coalizione che faceva riferimento al movimento Matera 2020 – illustra il consigliere - per proporre una nuova visione politica volta alla costruzione di alleanze e non di barriere, Forza Italia sostenendo il candidato sindaco De Ruggieri presentava la lista civica Forza Matera. Il responso elettorale faceva posizionare Forza Matera alle spalle della lista direttamente collegata al sindaco, risultando essere la seconda forza di maggioranza con oltre il 7% delle preferenze".
Dopo il fervente sostegno, ora il consigliere pensa ad un distacco, "poiché durante un incontro politico/istituzionale tenutosi alla presenza di tutte le altre forze politiche (comprese alcune che non hanno espresso alcun seggio in consiglio), la seconda forza di maggioranza non veniva invitata al tavolo". Ma i malumori, per Casino, sono da rintracciare nell'attività di governo: "La fase di stallo e mediocrità emerge in alcuni settori nevralgici della vita amministrativa come il Patrimonio, il Bilancio, Urbanistica e Sassi e non per ultimo l'Ambiente". In particolar modo, nell'occhio del ciclone l'operato dell'assessore Prete, ormai ex segretario cittadino di Forza Italia: "Analizzando la gestione del settore lavori pubblici e patrimonio, a prescindere dalle passerelle istituzionali compiute per l'inaugurazione di alcune strutture già programmate dalla precedente amministrazione, non riesco ad intravedere alcun risultato portato a casa dalla stessa Prete". Per questo motivo il consigliere chiede al sindaco un cambio di passo, "rafforzando al meglio la sua squadra di governo per guidare la città verso le grandi sfide del futuro".
Di tutt'altro avviso è l'onorevole Cosimo Latronico. In primis l'opinione del parlamentare si discosta da quella di Casino sotto il profilo di formazione della lista civica: "La lista denominata 'Forza Matera' e' nata su iniziativa di un gruppo di amici che dal primo momento hanno preso sul serio l'iniziativa civica del 'Comitato 2020' per smuovere la città nella prospettiva della competizione amministrativa". E aggiunge: "Dal primo momento questo nucleo guidato e rappresentato dall'avvocato Antonella Prete ha preso parte e sostenuto le iniziative del comitato sia dal punto di vista programmatico che organizzativo. Da qui la partecipazione alle primarie che fu un momento innovativo per sperimentare una nuova forma di selezione della candidatura a sindaco e di un competitivo quadro programmatico".
Sulle osservazioni relative al governo De Ruggieri, Latronico invita a seguire la linea dettata dal sindaco: "Il primo cittadino e la sua giunta stanno portando avanti risultati importanti come quelli che siamo riusciti ad ottenere, insieme agli altri colleghi parlamentari lucani, nella ultima legge di stabilità sia per l'allentamento del patto di stabilità che per il rifinanziamento della legge speciale sui Sassi". Proficuo ed opportuno è stato "il tavolo di confronto della coalizione che ha sostenuto dal primo momento De Ruggieri per preparare una proposta programmatica di alto profilo in occasione della prossima visita del presidente Renzi".
"Ci impegniamo ad animare – conclude Latronico - un dialogo costruttivo con il Governo nazionale perché si possa costruire un accordo di programma a favore della città di Matera con al centro le problematiche legate ai nodi strutturali della città e della sua connessione con i nodi trasportistici dell'Adriatico e del Tirreno. Continueremo a seguire con questo spirito di servizio e di positività l'azione di costruzione e di innovazione che il sindaco sta portando avanti valorizzando un momento straordinario ed irripetibile che la città di Matera ha dinanzi a sè perché si trasformi in occasione di sviluppo e di lavoro".