Oggi appuntamento con il consiglio comunale
All’ordine del giorno interrogazioni e adempimenti sul piano tariffario 2016
lunedì 18 aprile 2016
9.04
L'assise comunale di Matera torna a riunirsi, oggi alle ore 16.30, nella sala consiliare del Palazzo della Provincia.
Questa volta i lavori del consiglio si suddivideranno secondo due linee di deliberazioni: la prima riguarda diverse interrogazioni di alcuni consiglieri rivolte alla giunta, mentre l'altra interesserà principalmente l'approvazione di adempimenti sul piano tariffario del 2016.
La prima interrogazione elencata tra gli ordini del giorno comprende il tema annoso e scottante della mancata pubblicazione del bilancio della Fondazione Matera - Basilicata 2019, a firma dei consiglieri di Matera Si Muove, Angelo Bianco e Daniele Fragasso. In seguito il consigliere di maggioranza Augusto Toto interrogherà l'amministrazione in merito alla realizzazione di 72 alloggi inseriti nel programma di intervento di edilizia residenziale pubblica negli antichi rioni, finanziati dalla legge 179/92.
Mentre dalla minoranza sono due i consiglieri che interpelleranno il governo De Ruggieri. Il consigliere dell'Api, Pasquale Lionetti, chiederà delucidazioni sul prolungato iter burocratico per la ricostruzione della scuola di via Bramante. Invece Angelo Montemurro, della lista Insieme, vorrà vederci chiaro sull'intervento di rigenerazione urbana del quartiere San Giacomo.
Prima di passare alla seconda fase, diversi consiglieri presenteranno una mozione in merito alla proposta di "istituzione dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento ai sensi dell'art 15 della legge 3 del 2012". Deliberazione che introdurrà alle rispettive approvazione di adempimenti sul piano tariffario dell'anno 2016: modifica e integrazione del regolamento dell'imposta unica comunale (Iuc); aliquota addizionale Irpef; aliquota Imu; aliquota Tasi; piano finanziario per la determinazione dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e per la determinazione della tariffa TARI, del numero di rate e scadenze di versamento per l'anno 2016.
L'ultimo punto all'ordine del giorno prevederà l'istituzione della Cosap (Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche) insieme all'approvazione del regolamento e delle tariffe con contestuale abrogazione del regolamento Tosap. Nel caso di sospensione e riconvocazione della seduta, i consiglieri dovranno incontrarsi nuovamente il 20 aprile alle ore 16.30.
Questa volta i lavori del consiglio si suddivideranno secondo due linee di deliberazioni: la prima riguarda diverse interrogazioni di alcuni consiglieri rivolte alla giunta, mentre l'altra interesserà principalmente l'approvazione di adempimenti sul piano tariffario del 2016.
La prima interrogazione elencata tra gli ordini del giorno comprende il tema annoso e scottante della mancata pubblicazione del bilancio della Fondazione Matera - Basilicata 2019, a firma dei consiglieri di Matera Si Muove, Angelo Bianco e Daniele Fragasso. In seguito il consigliere di maggioranza Augusto Toto interrogherà l'amministrazione in merito alla realizzazione di 72 alloggi inseriti nel programma di intervento di edilizia residenziale pubblica negli antichi rioni, finanziati dalla legge 179/92.
Mentre dalla minoranza sono due i consiglieri che interpelleranno il governo De Ruggieri. Il consigliere dell'Api, Pasquale Lionetti, chiederà delucidazioni sul prolungato iter burocratico per la ricostruzione della scuola di via Bramante. Invece Angelo Montemurro, della lista Insieme, vorrà vederci chiaro sull'intervento di rigenerazione urbana del quartiere San Giacomo.
Prima di passare alla seconda fase, diversi consiglieri presenteranno una mozione in merito alla proposta di "istituzione dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento ai sensi dell'art 15 della legge 3 del 2012". Deliberazione che introdurrà alle rispettive approvazione di adempimenti sul piano tariffario dell'anno 2016: modifica e integrazione del regolamento dell'imposta unica comunale (Iuc); aliquota addizionale Irpef; aliquota Imu; aliquota Tasi; piano finanziario per la determinazione dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e per la determinazione della tariffa TARI, del numero di rate e scadenze di versamento per l'anno 2016.
L'ultimo punto all'ordine del giorno prevederà l'istituzione della Cosap (Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche) insieme all'approvazione del regolamento e delle tariffe con contestuale abrogazione del regolamento Tosap. Nel caso di sospensione e riconvocazione della seduta, i consiglieri dovranno incontrarsi nuovamente il 20 aprile alle ore 16.30.