Istituito un nuovo gruppo di lavoro per visite ispettive nei Sassi

Lo riferisce la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici della Basilicata.

giovedì 19 febbraio 2015
A cura di Marco Delli Noci
E' stato costituito un nuovo gruppo di lavoro dalla Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici della Basilicata, sezione Matera, per "una più corretta azione di recupero e di riqualificazione degli antichi 'rioni Sassi' di Matera, sottoposti a tutela ai sensi del D.L.vo 42/04 con D.P.R. 9.3.1979".

Il gruppo di lavoro si dovrà occupare di effettuare periodicamente visite ispettive, in particolare presso i cantieri in corso. Ai componenti del gruppo il compito "di evidenziare – come si legge nella nota - particolari criticità che possano alterarne le configurazioni ed i dettagli originali, di controllare l'utilizzo di materiali conformi alle caratteristiche tipologiche ed architettoniche, di accertare la conformità ai progetti autorizzati, di fornire, ove occorra, anche utili suggerimenti per migliorare il risultato finale dell'azione di recupero".

Sarà fondamentale la collaborazione tra istituzioni e figure a vario titolo interessate dai lavori (committente, direttore dei lavori, impresa), con "l'obiettivo comune di garantire il rispetto dei valori e significati originali degli antichi 'rioni'".