Individuazione degli inquilini morosi incolpevoli
Pubblicato avviso pubblico sul sito del Comune di Matera
giovedì 29 gennaio 2015
12.57
La Regione Basilicata ha avviato un'opera di ricognizione degli inquilini morosi incolpevoli per poter suddividere su tutto il territorio regionale i fondi assegnati dal Ministero delle Infrastrutture per il 2014 e alleviare il disagio delle famiglie. Pertanto è stato pubblicato sul sito internet del Comune di Matera, nella sezione Concorsi ed avvisi, l'avviso pubblico per l'individuazione dei locatari in difficoltà di pagamento. A renderlo noto è l'assessore comunale alle politiche sociali, Flores Montemurro.
Per "morosità incolpevole" si intende "la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare", dovuta a diverse cause: perdita del lavoro per licenziamento, accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro, cassa integrazione ordinaria o straordinaria, mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici, cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente, malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.
Con l'avviso si chiede a tutti i soggetti interessati, residenti nel Comune di Matera, titolari di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato e che risiedano nell'alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno, di dichiarare la propria situazione di "morosità incolpevole", così come sopra definita, specificandone la causale tra quelle riportate. Tale dichiarazione sarà esclusivamente ed unicamente utile ai fini della ricognizione del fabbisogno relativo a casi di disagio abitativo riconducibili a "morosità incolpevole", da indicare a riscontro della richiesta della Regione Basilicata da parte del Comune, alla eventuale ripartizione tra i Comuni ad alta tensione abitativa delle risorse assegnate alla Regione Basilicata per il 2014 ed alla conseguente eventuale successiva concessione dei contributi ai richiedenti aventi titolo. Pertanto, la presentazione della dichiarazione non costituisce né formale richiesta di contributo né determinerà titolo alcuno all'assegnazione dei contributi in parola.
Il modello della dichiarazione è reperibile, oltre che sul sito del Comune di Matera, presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico a piano terra del Municipio dove potrà essere anche riconsegnato opportunamente compilato entro il termine massimo del 9 Febbraio 2015.
Per "morosità incolpevole" si intende "la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare", dovuta a diverse cause: perdita del lavoro per licenziamento, accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro, cassa integrazione ordinaria o straordinaria, mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici, cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente, malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.
Con l'avviso si chiede a tutti i soggetti interessati, residenti nel Comune di Matera, titolari di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato e che risiedano nell'alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno, di dichiarare la propria situazione di "morosità incolpevole", così come sopra definita, specificandone la causale tra quelle riportate. Tale dichiarazione sarà esclusivamente ed unicamente utile ai fini della ricognizione del fabbisogno relativo a casi di disagio abitativo riconducibili a "morosità incolpevole", da indicare a riscontro della richiesta della Regione Basilicata da parte del Comune, alla eventuale ripartizione tra i Comuni ad alta tensione abitativa delle risorse assegnate alla Regione Basilicata per il 2014 ed alla conseguente eventuale successiva concessione dei contributi ai richiedenti aventi titolo. Pertanto, la presentazione della dichiarazione non costituisce né formale richiesta di contributo né determinerà titolo alcuno all'assegnazione dei contributi in parola.
Il modello della dichiarazione è reperibile, oltre che sul sito del Comune di Matera, presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico a piano terra del Municipio dove potrà essere anche riconsegnato opportunamente compilato entro il termine massimo del 9 Febbraio 2015.