Imma Tataranni: dal 23 febbraio la quarta stagione
Torna su Rai1 la fortunata serie tv
mercoledì 12 febbraio 2025
08.50
Inizia il 23 febbraio, in prima serata su Rai 1, la quarta stagione di "Imma Tataranni - Sostituto procuratore", ambientato e girato a Matera. Una fortunata serie televisiva in cui la protagonista è Vanessa Scalera. Inizialmente la messa in onda era prevista in primavera, quindi la Rai ha anticipato i tempi in base alle proprie scelte di programmazione.
Inizia il conto alla rovescia per questa stagione che promette, anche stavolta, ascolti importanti. La maggior parte delle riprese è stata effettuata a Matera. Alcuni set sono stati allestiti a Metaponto e Altamura.
La quarta serie avrà una durata di 4 puntate di circa 110 minuti ciascuna, affronterà il tema della giustizia attraverso il racconto delle vicende di Imma, sostituto della Procura di Matera, donna forte determinata e integerrima paladina della legge. Abituata a risolvere i casi che le vengono affidati con metodi spesso scontrosi. Ad accompagnarla nelle sue indagini attraverso la Basilicata è l'appuntato Ippazio Calogiuri, (Alessio Lapice), diventato serie dopo serie sempre più intrigante per il suo carattere timido e insicuro, con cui si instaura un rapporto di grossa complicità. Alla regia sempre Francesco Amato.
A Matera i luoghi interessati alle riprese sono stati le vie Giolitti, Ridola, Bruno Buozzi; e poi piazza Sedile, zona Industriale La Martella, borgo Venusio, località San Francesco, piazza San Giovanni Battista, piazza Duomo, piazza Vittorio Veneto, via Roma, via Lucana, via San Potito, via Cererie, parco della Murgia materana, centro storico e rioni Sassi.
Inizia il conto alla rovescia per questa stagione che promette, anche stavolta, ascolti importanti. La maggior parte delle riprese è stata effettuata a Matera. Alcuni set sono stati allestiti a Metaponto e Altamura.
La quarta serie avrà una durata di 4 puntate di circa 110 minuti ciascuna, affronterà il tema della giustizia attraverso il racconto delle vicende di Imma, sostituto della Procura di Matera, donna forte determinata e integerrima paladina della legge. Abituata a risolvere i casi che le vengono affidati con metodi spesso scontrosi. Ad accompagnarla nelle sue indagini attraverso la Basilicata è l'appuntato Ippazio Calogiuri, (Alessio Lapice), diventato serie dopo serie sempre più intrigante per il suo carattere timido e insicuro, con cui si instaura un rapporto di grossa complicità. Alla regia sempre Francesco Amato.
A Matera i luoghi interessati alle riprese sono stati le vie Giolitti, Ridola, Bruno Buozzi; e poi piazza Sedile, zona Industriale La Martella, borgo Venusio, località San Francesco, piazza San Giovanni Battista, piazza Duomo, piazza Vittorio Veneto, via Roma, via Lucana, via San Potito, via Cererie, parco della Murgia materana, centro storico e rioni Sassi.