Boom di presenze per la 628^ edizione della Festa della Bruna

Tanti gli aspetti positivi dell'edizione 2017. Registrata anche qualche pecca

lunedì 3 luglio 2017 9.33
Per fare un bilancio di questa Festa della Bruna non si può non partire dai dati di affluenza. Quest'anno frantumati tutti i record di presenza. La festività con il suo carico di tradizioni e l'appeal di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, hanno fatto registrare il sold out. Turisti e visitatori provenienti da tutta Italia ed imponente la presenza di stranieri, giunti in città per rivivere una delle tradizioni più affascinanti e cruenti legate ad una Festa Religiosa: lo "strazzo" del carro.

Basta partire da un dato: sono stati circa 15.000 i fedeli che hanno preso parte alla tradizionale Processione dei Pastori con la Sacra Immagine di Maria Santissima della Bruna, protagonista assoluta la domenica mattina del 2 luglio. Una presenza imponente segno di un forte legame tra la comunità materana e la sua Santissima.
Le piazze del centro cittadino già a prima mattinata erano straripanti di persone per la gioia delle attività commerciali che hanno fatto registrare un bel segno più alla voce incassi.

Quest'anno attutiti i disagi dovuti ai bagni pubblici finalmente aperti già dal giorno 29 e distribuiti nei punti nevralgici della città. Curioso il commento di una coppia di materani giunti in città per la festa ma residenti a Milano per lavoro: "E' impossibile per noi resistere alla voglia e al desiderio di riunirci alla nostra famiglia e alla nostra Festa del 2 luglio. Tra mille sacrifici siamo riusciti anche quest'anno ad esserci. Abbiamo provato a spiegare ai rispettivi datori di lavoro il perché dovevamo esserci, anche e soprattutto per rivivere e forse partecipare allo strazzo di fine festa. I commenti dei nostri titolari? Il più gentile è che chi partecipa è un pazzo".
Infatti ci vuole una piccola dose di follia per partecipare a questo rito di euforia collettiva. Uno strazzo che è stato causa forse dei maggiori malumori tra i materani. Motivo? Essersi consumato il 3 luglio e non il 2 com'è da tradizione. Ritardi nello smontaggio di una parte del carro hanno fatto slittare tutta la cerimonia, facendola iniziare ben oltre la mezzanotte. Basta vedere i commenti sparsi un po' dovunque su facebook ed instagram per comprendere la rabbia e la delusione di questo slittamento.
Altra causa di malumore è l'atavico problema dei parcheggi, insufficienti in città, e la raffica di multe ricevute da parte della Polizia Municipale. Chi sperava nella benevolenza della festa è rimasto deluso.

Altro motivo di orgoglio per i materani e soprattutto per i turisti che con coro unanime hanno fortemente apprezzato è l'imponente luminaria che ha lasciato anche quest'anno tutti a bocca aperta.

Diverse le personalità ed i volti noti che si aggiravano in città per la gioia degli amanti della caccia all'autografo. Il più fotografato da smartphone e tablet è stato Toni Servillo, che terminato il meraviglioso spettacolo di sabato 1 luglio, ha deciso di restare a Matera per godersi la meravigliosa festa della Madonna della Bruna.

Non resta che darsi appuntamento al 2 luglio del 2018 per rivivere questo forte connubio tra fede e tradizione. Un legame ormai granitico ed indissolubile tra Matera e la sua Festa della Bruna.
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
Festa della Bruna 2017
Festa della Bruna 2017
Festa della Bruna 2017
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna
628^ edizione della Festa della Bruna