Autovelox SS 7 a Pomarico, accolto ricorso di un automobilista

Annullata una multa da giudice di pace. Soddisfazione di Adiconsum

giovedì 25 giugno 2020
Una macchina per fare soldi e "rimpinguare le casse del Comune". Questa l'idea dell'Adiconsum circa l'autovelox posto dal Comune di Pomarico sulla Strada Statale 7. Un rilevatore di velocità che ha causato grossi danni, soprattutto ai pendolari che quotidianamente percorrono quella strada e che avendo superato il limite di velocità, anche di pochi chilometri orari, si sono visti recapitare a casa numerose multe.

L'accusa dell'associazione dei consumatori è che le apparecchiature non prevengano alcun incidente, ma avendo posto in quel tratto il limite di velocità a 70 Km orari, rappresenterebbero soltanto un balzello per i cittadini.

Adesso però arriva la prima sentenza del giudice di Pace di Matera che dà ragione ad un automobilista associato all'Adiconsum. Un precedente che sprona l'associazione in difesa dei consumatori a intraprendere la strada dell'opposizione al pagamento, anche per gli altri automobilisti che si sono rivolti all'associazione.

"Sono centinaia gli automobilisti che si sono rivolti a noi per contestare il verbale per eccesso di velocità emesso da quel Comune e conseguente decurtazione dei punti sulla patente. Molti verbali riportavano il superamento del limite di velocità di un chilometro orario e dalle foto dell'autovelox si evidenziava che viaggiavano in perfetta solitudine non essendoci traffico sulla strada"- spiega Marina Festa, Presidente Provinciale dell'Adiconsum di Matera, che tiene a sottolineare il danno arrecato dallo strumento di controllo della velocità posto dal Comune di Pomarico, che "ha creato un grave disagio economico e sociale a numerosi pendolari, monoreddito che si sono visti recapitare 2 o 3 e perfino 10 verbali da pagare".

Adesso con la sentenza del 23 giugno si apre uno spiraglio. Con l'avvocato difensore dell'automobilista che ha contestato al comune di Pomarico la legittimità delle multe, adducendo numerose motivazioni per l'annullamento dei verbali, anche per la mancata omologazione dell'autovelox.

Infatti- spiega l'avvocato Giuseppe Tedesco- "l'art. 142 Codice della Strada prevede al comma 6 che le apparecchiature siano debitamente omologate, anche per il calcolo della velocità media, mentre l'autovelox installato sulla strada statale 7 era priva di omologazione".