“Appuntamenti ad Opera d’Arte” Una settimana con l’Opera di Carlo Levi  

Appuntamento questa mattina alle ore 12.00 in piazza Vittorio Veneto

domenica 5 marzo 2017
In collaborazione con la galleria Ferrara Art gallery, nasce un nuovo progetto culturale deciso a portare a Matera, celebri nomi dell'arte del Novecento e di oggi. L'appuntamento ha scadenza settimanale e ogni domenica alle ore 12.00, nel pieno centro cittadino, sarà inaugurata con un aperitivo di accompagnamento l'esposizione e la vendita delle opere di grandi artisti. Ad aprire il ciclo "Appuntamenti ad Opera d'Arte", sono state le Opere di Luigi Guerricchio, mentre domenica 5 marzo 2017, sarà esposta un'Opera di Carlo Levi, e a seguire quelle di artisti del calibro di Ortega, Tano Festa, Franz Borghese, de Pisis e molti altri ancora.

L'intento è coniugare un abituale momento di incontro cittadino, come quello domenicale in piazza, con l'arte e i maestri che ne hanno fatto la storia, allietando la visione e la conoscenza con un buon bicchiere di vino. Un processo di divulgazione storica che incontra il cittadino nel quotidiano, offrendo nella continuità di un appuntamento fisso la possibilità di entrare a contatto con l'arte e i suoi grandi nomi.

La Dell'Osso Art Gallery, in collaborazione con la Ferrara Art gallery, lancia dunque il secondo incontro di "Appuntamenti ad Opera d'Arte" questa domenica 5 marzo, alle ore 12.00, in piazza Vittorio Veneto, esponendo un'Opera di Carlo Levi.
Dipinto del 1935 olio su tela 73x100 "Peppino Antonio e il cane Barone" esposto alla Biennale di Venezia nel 1954. Ad Aliano e i ragazzini sono fratelli con affianco il suo cane Barone cane sdraiato citato più volte nel suo libro più famoso Cristo si è fermato a Eboli.
Quest'opera molto conosciuta all'epoca si dava per dispersa perché dopo il 1954 fu acquistata da un collezionista romano ed è rimasta li fino ai giorni nostri. Opera considerata fra le più importanti di C.Levi; recentemente esposta a Torino nella associazione culturale C. Levi in un'importantissima mostra del " gruppo dei sei" pittori di Torino, nato ufficialmente nel gennaio del 1929 con una mostra alla Galleria Gugliemi in piazza Castello a Torino con i seguenti artisti "Carlo Levi, Jessie Boswell, Nicola Galante, Gigi Chessa, Francesco Menzio, Enrico Paulucci", il gruppo si esaurisce a Parigi nel 1931, quando a causa dell'avanzata del fascismo i due "creatori" del gruppo, il finanziere Riccardo Gualino e il critico D'arte Lionello Venturi si rifiutano di aderire al movimento fascista.

La mostra ha una durata di una settimana da domenica 5 a sabato 11 marzo 2017 con i seguenti orari settimanali dalle 11.00 alle 13.30, e dalle 17.00 alle 21.00.