Al via i lavori del percorso pedonale di Via Roma

Obiettivo: garantire ai visitatori l'accesso in sicurezza al centro storico

mercoledì 26 giugno 2019
L'obiettivo è quello di assicurare una vasta area pedonale ai visitatori ed ai materani, che consenta loro di accedere a piazza Vittorio Veneto dagli snodi centrali di piazza Visitazione e Piazza Matteotti, in totale sicurezza. Lo stesso era già stato fatto per via Don Minzoni, adesso tocca a Via Roma.

Sono, infatti, stati avviati i lavori per la realizzazione di un percorso pedonale sulla centralissima arteria cittadina.

L'idea della amministrazione comunale è quella di rendere le principali arterie di accesso a Piazza Vittorio Veneto, cuore della città, dei percorsi pedonali.

Una scelta che scaturisce dalla volontà di incentivare progressivamente la pedonabilità del centro storico.

Per adesso si è voluto creare una sorta di quadrilatero costituito da Via Lucana, Via Roma, Via D. Minzoni e Via Matteotti: una vasta area che costituisce una fascia di sicurezza per i pedoni.

Una scelta quasi obbligata perché- spiega l'assessore alla mobilità del Comune di Matera, Angelo Montemurro- "I cambiamenti che la città sta subendo sotto la spinta dei flussi turistici, per fortuna in forte crescita, ci impongono la sperimentazione di nuove forme di mobilità e la promozione di stili di vita differenti da quelli a cui siamo sempre stati abituati".

Una realizzazione temporanea che potrebbe comportare dei disagi per la popolazione, alla quale è chiesta una certa misura di pazienza e collaborazione.

Al termine della sperimentazione i percorsi pedonali dovrebbero essere dismessi ed il materiale utilizzato per delimitarli, per evitare inutili sprechi, verrà reimpiegato per la costruzione di tracciati ciclabili. "Piste ciclabili- conclude Montemurro- che attraverseranno la città e che saranno inserite nel piano urbano della mobilità, la cui redazione sarà presto affidata ad un professionista".